Frecce Tricolori contro il sole
Fa una strana ìmpressione vedere il pilota di una pattuglia acrobatica che ti…
Fa una strana ìmpressione vedere il pilota di una pattuglia acrobatica che ti…
Ancora una volta le “Frecce Tricolori” esprimevano “l’alto livello di addestramento attraverso una…
5 settembre – Aerobase Rivolto. Squarcina sfilava il suo primo asso dalla manica:…
Nel quadro delle manifestazioni indette dall’aeronautica militare in occasione della XLIV Fiera, oggi…
A dare una scossa di adrenalina a T.Col Sburlatl ci pensa il S.Ten.…
Formazione e calendario 1961 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
Per Valentino l’essere una “Freccia” rimane per ora un sogno in un cassetto…
19 ottobre – aerobase Rivolto, visita Presidente della Repubblica – On. Giuseppe Saragat…
Nuovo anno, nuove prospettive con tante speranze di realizzare il “grande sogno”: un…
Formazione e calendario 1962 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
Il 16 giugno il “team” si trasferiva a Ahlhorn per il primo “International…
Dopo cinque anni di attività della P.A.N., di acqua ne era passata: ed…
Pochi giorni di tempo per rimettere in piedi il programma di “9”, perché…
Arrivava dallo Stato Maggiore l’autorizzazione per la partecipazione al Salone dell’Aeronautica e dello…
Formazione e calendario 1963 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
30 agosto – Amburgo – località Kaltenkirchen | raduno Piloti da Caccia della…
Formazione e calendario 1964 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
L’11 dicembre, la P.A.N. era comandata a Grosseto per un servizio foto-giornalistico. Un…
Formazione e calendario 1965 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
Formazione e calendario 1966 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
Formazione e calendario 1967 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
Il 21 giugno, organizzato dall’Aeronautica belga, ha avuto luogo sull’aeroporto di Kleine-Brogel un…
Formazione e calendario 1968 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
Due reattori F 84 F dell’ottavo stormo, di stanza all’aeroporto di San Giorgio…
Formazione e calendario 1969 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
1968… anno “unico” per le Frecce Tricolori. Nella formazione base sono infatti inseriti…
Sala del cinema parrocchiale di Bolzano Vicentino, 9 maggio 1966: il Coro “Stella…
Aeroporto Le Bourget, Parigi (Francia). Salone Internazionale Aerospaziale rappresentativo dell’industria e dellle forze…
La pattuglia nazionale aerea delle « frecce tricolori » dl Rivolto è partita…
Alle 17 di oggi, durante una simulazione di atterraggio, un aviogetto « T…
Con lo spegnersi del rombo dei turbogetti della pattuglia acrobatica dell’aviazione americana ed…
Un sottufflciale dell’aeronautica è rimasto gravemente ferito nella base aerea dl Rivolto.
Un « F. 86 E.» della pattuglia acrobatica nazionale pilotato dal sottotenente Mauro…
Nel cielo di Rivolto, a pochi chilometri da Udine, poco dopo le 15.30…
Oltre cinquantamila persone, convenute da ogni parte delle Tre Venezie e anche da…
A Montreal, la Canada, quest’anno verrà Inaugurata la « Fiera mondiale », esposizione…
Alla presenza del presidente della Repubblica, Saragat, che era accompagnato dal ministro della…
Gli sviluppi che le giornate aeronautiche torinesi hanno assunto dopo l’inaugurazione del Salone…
Un aviogetto Fiat G 91 delle « Frecce Tricolori », è caduto, stamane…
Si è svolta domenica 10 settembre all’aereoporto F. BONAZZI di Reggio E. la…
Estate 1962. Una lunga pista, un hangar in fondo, tra macchie di alberi,…
C’è ormai uno schema, per l’Aviano Air Show, che da otto anni si…
Si è svolta domenica 10 settembre all’aereoporto F. BONAZZI di Reggio E. la…
Si è svolta domenica 10 settembre all’aereoporto F. BONAZZI di Reggio E. la…
iprendiamo con la seconda ed ultima puntata di ricordi che l’architetto Giorgio Dri…
Nel 1960 fui incaricato dal Gen. S.A. Luigi BIANCHI, allora Comandante la 1a…
1963 – Ormai il pensiero fisso di Squarcina era la messa a punto…
Squarcina lavorava per realizzare il “grande sogno”: un “team” acrobatico con 9 velivoli.…
Sono nato in un piccolo paese del Friuli orientale. Papà “collaudatore su sommergibili”…
Poco dopo le 17.30 di oggi due « F. 86» americani appartenenti alia…
Autunno 1969, si avvicina inesorabilmente il momento di dire addio alle amate Frecce.…
Danilo era un tipo gioviale, estroverso e simpatico; infatti in breve tempo fraternizzammo…
17 ottobre [1965] – aeroporto Rivolto – 1° Raduno Piloti Pattuglie Acrobatiche -…
Danilo era un tipo gioviale, estroverso e simpatico; infatti in breve tempo fraternizzammo…
L’Acrobazia singola o in formazione, esibita al pubblico, rappresenta un efficace mezzo di…
Sento il bisogno di far conoscere ad altri un episodio della mia vita…
Quando si vola in formazione bisogna “posizionare” il proprio velivolo allineandolo ad un…
L’aereo era stato presentato il 9 luglio 1961 a Torino nella sede della…
Nella primavera del 1961, “arrivavano da Pratica di Mare i primi velivoli verniciati…
Una pista lunghissima su una spianata dove il verde di un inverno da…
Quale Ufficiale addetto alle Pubbliche Relazioni e Speaker, ho vissuto per oltre due…
Grosseto: quel pomeriggio del 1° Marzo di 50 anni fa Iasciammo quel “campo”…
Il Com.te Bruno Vianello fu uno dei sei piloti che atterrarono a Rivolto…
Era una giornata qualsiasi del mese di gennaio dell’anno 1961, “mese a me…
Una pista lunghissima su una spianata dove il verde di un inverno da…
Ennio, figlio di Gaspare, esordì prima come pilota del 6° stormo Caccia Bombardieri…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.