«Frecce» in Turchia
È stato inaugurato ieri ad Ankara il salone aeronautico «Air Fair 89» che resterà aperto fino al 10 settembre prossimo. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato le «Frecce tricolori» dell’Aeronautica militare italiana.
È stato inaugurato ieri ad Ankara il salone aeronautico «Air Fair 89» che resterà aperto fino al 10 settembre prossimo. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato le «Frecce tricolori» dell’Aeronautica militare italiana.
Dopo il lutto e il necessario ripensamento, la Pattuglia acrobatica ha ricostituito i quadri. La rinascita è cominciata in sordina in questa base friulana dove il cielo gli uomini della Pan l’hanno riconquistato giorno per giorno.
Ieri, infatti, all’aerobase di Rivolto, nel corso di una cerimonia ufficiale, il tenente colonnello pilota Diego Raineri ha lasciato il comando del 313.mo gruppo di addestramento acrobatico, che sarà ora retto dal pari grado Luigi Lorenzetti, 35 anni, di Caserta.
Anche quest’anno la tradizionale giornata di Aviano si è puntualmente rinnovata domenica 28 luglio, in occasione del NATO Day.
La pattuglia acrobatica nazionale dell’aeronautica militare, le famose Frecce tricolori, sarà sciolta il prossimo anno se non si troveranno i fondi con cui sostituire gli apparecchi attualmente in dotazione.
Curiosità sulle Frecce Tricolori se ne trovano sempre, ma quelle che compaiono in questa pagina potrebbero esser inaspettate
A metà agosto tutti i sacrifici fatti in questi anni di, carriera nell’aeronautica gli verranno riconosciuti dalla città, con l’assegnazione da parte del Concistoro del Monte del Mangia di una medaglia d’oro. Un premio indubbiamente meritato, proposto dalla Contrada dell’istrice e dall’ex priore Alessandro Falassi come rappresentante dell’Università per Stranieri.
n colonnello della «Frecce tricolori» contro i vertici dell’Aeronautica militare. Su questa vertenza dovranno pronunciarsi nei primi giorni di ottobre i giudici del Tribunale amministrativo regionale.
Alla presenza del Presidente della Repubblica di Malta, dei rappresentanti del Governo e dei diplomatici accreditati (compreso l’Ambasciatore d’Italia), le Frecce Tricolori si esibirono il 5 maggio 1988 all’aeroporto Luqa di Malta nel contesto di una visita sul luogo di una delegazione militare italiana.
Non potevano mancare; tutti le aspettavano, il naso all’insù mentre la bandiera tricolore scendeva lentamente dall’alto pennone di piazzale Milano e la banda della Marina suonava l’inno nazionale.