Dopo Ramstein
La memoria delle persone è qualcosa di indecifrabile ed incredibile. Ci sono ricordi che non si dimenticano mai ed altri che dopo poco tempo vengono definitivamente accantonati.
La memoria delle persone è qualcosa di indecifrabile ed incredibile. Ci sono ricordi che non si dimenticano mai ed altri che dopo poco tempo vengono definitivamente accantonati.
Un migliaio le persone presenti in piazza Unità per festeggiare il settantennale del ritorno all’Italia di Trieste. Ma tante le persone in giro per la città con il naso all’insù al passaggio degli aerei della pattuglia acrobatica nazionale.
Alberto Moretti, Pilota – Capoformazione e Comandante delle Frecce Tricolori di Rivolto dal 1981 al 1992 – è originario di Casagiove (CE). Dal 1981 vive a Codroipo. Ha una storia aeronautica lunga 40 anni, tutta da raccontare.
Mentre a Merna si conclude l’anno trionfale 1962, per Gianfranco a Ghedi è arrivato il momento del salto di gioia, il Comandante Nardi lo convoca e gli dà il telegramma “Trasferimento del Maresciallo Gianfranco Giardini al 313 Gruppo AA”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale i Piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale – PAN, guidati dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Gen. S.A. Luca Goretti e dal Comandante della PAN, T. Col. Massimiliano Salvatore.
Presentato oggi il nuovo aereo che nei prossimi anni sostituirà l’MB.339PAN, in dotazione alle Frecce Tricolori. La presentazione è avvenuta a margine della cerimonia di rientro in Patria dal NorthAmericaTour della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
“Guidare le Frecce Tricolori in questa occasione storica”, ha dichiarato il T.Col. Massimiliano Salvatore, Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico PAN, “è stata un’esperienza indescrivibile, che ho vissuto come una grande responsabilità e con autentico orgoglio”
Con l’atterraggio dei velivoli sulla base aerea di Rivolto, si è ufficialmente concluso il NAT – North America Tour, un ricco programma di esibizioni – 9 air show internazionali e 17 sorvoli – che ha riportato l’Aeronautica Militare, con le Frecce Tricolori, sui luoghi più iconici del Canada e degli Stati Uniti…
Due istituzioni, due simboli d’Italia. La più alta carica dello Stato e la pattuglia acrobatica nazionale. Riuniti in un momento unico e irripetibile per la base del 51° Stormo dell’Aeronautica. Sergio Mattarella e le Frecce Tricolori saranno a Istrana giovedì 12 settembre.
Non saranno presenti al Gran Premio e non lasceranno i monzesi, ma non solo, con il naso all’insù. Ma pure essendo lontani hanno deciso di inviare un saluto speciale ai tifosi che sono rimasti delusi dallo loro mancanza. La promessa è che per il prossimo anno cercheranno di non mancare all’appuntamento.