(foto) Frecce Tricolori in addestramento
Le foto di Alessandro Zucchelli alias Sandrino McCartney delle Frecce Tricolori in addestramento nel 1982
Le foto di Alessandro Zucchelli alias Sandrino McCartney delle Frecce Tricolori in addestramento nel 1982
Le foto di Alessandro Zucchelli alias Sandrino McCartney delle Frecce Tricolori in addestramento – maggio 1980
Quanti voli hai assicurato, quante emozioni…. orgoglioso di essere appartenuto alle prestigiose “Frecce Tricolori” alle quali hai tanto dato per ben 29 anni 3 mesi e 5 giorni…
Il 20 giugno le Frecce decollano da Rivolto e raggiungono Aviano da dove, dopo aver rifornito, ridecollano per il consueto volo di prova. Durante la figura del “ventaglio”, il caccia pilotato dal M.llo Massimo Montanari subisce lo spegnimento del motore.
A dare una scossa di adrenalina a T.Col Sburlatl ci pensa il S.Ten. Giancarlo Bonollo, il 12 dicembre 1969. Mentre una formazione di tre velivoli ai comandi di Zardo, Purpura e Gallus si appresta all atterraggio, Bonollo, reduce da un volo prova, entra bassissimo da nord, perpendicolare alla pista.
È stata inaugurata questa mattina la mostra “50 anni di Frecce Tricolori”. L’esposizione, inserita nell’ambito del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stata allestita nella Sala della Lupa di Montecitorio e sarà aperta al pubblico fino al 4 dicembre 2011.
La cerimonia ufficiale aveva una anticipazione imprevista, inaspettata per gli invitati, gli ospiti, gli amici, quando interveniva lo speaker – il Magg. Riccardo Rinaldi – per chiarire i motivi di quel volo…
“CZECH INTERNATIONAL AIR FEST ’93” è la prima manifestazione aerea dell’Armata Ceca, ed è il primo incontro tra le forze aeree dell’Est e dell’Ovest nel cuore dell’ex Patto di Varsavia…
All’aeroporto di Rivolto. lontana periferia di Udine, dove dal 1961 abita la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica nota con l’affettuoso soprannome di Frecce Tricolori, si entra in punta di piedi….
Sono i due ricordi sensoriali che la memoria richiama a Antonino Vivona, pilota delle Frecce Tricolori, di quel cielo in fiamme di Ramstein del 28 agosto 1988.