Vai ai contenuti
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Storia delle Frecce Tricolori
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowVimeo page opens in new window
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

1975

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 1970
  3. 1975

Frecce Tricolori 1975: il video di Marco Camerotto

1975Di admin82357 Giugno 20221 commento

Un giorno di esercitazione delle Frecce Tricolori del 1975 in un video di Mario Camerotto,

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1975

1975Di admin823525 Gennaio 2022Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1975

Forse sciolte le Frecce tricolori perché gli aerei sono troppo vecchi

1975Di admin823517 Agosto 2021Lascia un commento

La pattuglia acrobatica nazionale dell’aeronautica militare, le famose Frecce tricolori, sarà sciolta il prossimo anno se non si troveranno i fondi con cui sostituire gli apparecchi attualmente in dotazione.

Frecce Tricolori nella leggenda e nella realtà

1975Di admin823519 Luglio 2021Lascia un commento

Un moto di delusione ha accolto l’annuncio dato il 2 giugno dallo speaker della televisione. Si svolgeva la sfilata per la festa della Repubblica. Sopra i fori imperiali i jet delle Frecce disegnavano i colori della bandiera. Poteva essere quella una delle ultime esibizioni della « pattuglia ».

Il Meeting Aérien lnternational di Florennes

1975Di admin823516 Aprile 2021Lascia un commento

Le “Frecce Tricolori”: “uno spettacolo di grande classe un successo pieno e meritato delle ‘Frecce’, che sanno sempre tenere alto, in Italia e all’estero, il prestigio della nostra aviazione”.

Frecce Tricolori su Merna

1975Di admin823515 Aprile 2021Lascia un commento

I piloti delle Frecce tricolori sono stati ricevuti in Comune dal sindaco che ha espresso alla Pattuglia acrobatica nazionale il ringraziamento della città

50° anniversario del 2° Stormo – Il ritorno al 9+1

1975Di admin823513 Aprile 2021Lascia un commento

Celebrazione cinquantenario di fondazione del 2° Stormo: pioggia e nubi basse costringevano Franzoi ad optare per il programma “Basso di 9+1 G.91”. Ed era pur sempre il “grande ritorno” a “9”!

L’incivolo di Pietro Purpura

1975Di admin823531 Gennaio 2021Lascia un commento

Così il Cap. Giuseppe Bernardis, che, assieme al Cap. Angelo Boscolo, affianca il comandante Franzoi in biga, descrive l’evento…

Flying an emotion

1975Di admin823513 Luglio 2020Lascia un commento

Una delle emozioni più forti che ho provato è stato il primo volo con il G 91 T, un aviogetto militare allora in uso alla Scuola di Volo Avanzato di Amendola.
Ma andiamo con ordine..

Il mancato airshow di Wels

1975Di admin82351 Giugno 2020Lascia un commento

23 agosto 1975: le Frecce Tricolori arrivano all’aeroporto di rischieramento di Linz da dove sarebbero dovute decollare il giorno successivo per esibirsi nel cielo di Wels. A causa delle avverse condizioni meteo, sceglieranno di non esibirsi.

→12→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}