Due nuovi piloti
Due nuovi piloti, due nuovi volti per proseguire la grande tradizione delle Frecce Tricolori. Sono quelli del capitano Jan Slangen e del tenente Dario Paoli che si esibiranno in volo rispettivamente nei ruoli di Pony 7 e di Pony 9.
Due nuovi piloti, due nuovi volti per proseguire la grande tradizione delle Frecce Tricolori. Sono quelli del capitano Jan Slangen e del tenente Dario Paoli che si esibiranno in volo rispettivamente nei ruoli di Pony 7 e di Pony 9.
C’è un trentino tra gli acrobati del cielo. È Vigilio Gheser, 33 anni di Lavarone, che da qualche mese è in addestramento, a Udine, con le Frecce Tricolori e da maggio del prossimo anno entrerà a far parte della formazione acrobatica composta da 10 piloti….
Il 27 ottobre 2002 volavo a bordo di una delle “Frecce” in compagnia di “Pony 9”, il Cap. Andrea Braga; era il volo di chiusura della stagione delle manifestazioni e ci stavamo allineando all’atterraggio.Improvvisamente un uccello entra in una presa d’aria motore e lo spegne….
Sono gli acrobati del cielo e dunque l’espressione più alta, letteralmente, di italianità. Volano come nessuno ha volato mai e volano in tutto il mondo le Frecce Tricolori fucina di talenti e di tecnologia, di carattere e di confronti, di pazienza e di passioni.
Un «Ufo» durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. È avvenuto lo scorso 14 giugno, a Forte dei Marmi, e di questo avvistamento inedito c’è anche un filmato che il GAUS, il Gruppo Accademico Ufologico Scandicci, ha presentato oggi in anteprima durante il XV Convegno internazionale di ufologia di Firenze….
Roma, 20 ott. – Cambio al vertice delle Frecce Tricolori. Martedi’ 24 alle ore 10.00 si è svolta, presso l’aeroporto militare di Rivolto (Ud), la cerimonia di cambio comando delle Frecce Tricolori fra il T.Col. Umberto Rossi ed il T.Col. Maurizio de Rinaldis….
Video contenuto nella videocassetta allegata all’enciclopedia Take Off L’ Aviazione, pubblicata dalla De Agostini nel 1993
8° Raduno Piloti Pattuglie Acrobatiche – Giornata azzurra 2000 – organizzazione: 313° Gruppo A.A. – si festeggiava i 40° anniversario delle ‘Frecce Tricolori’
“Love’s in the air”, l’amore è nell’aria diceva David Bowie in una vecchia canzone, vecchia ma sempre attuale per uno come me che ha fatto dell’aria una ragione di vita, innamorato come sono di cielo e attratto da tutto ciò che fa a pugni con la legge di gravità, che rimane aggrappato all’atmosfera con l’aiuto di un motore, o ne scivola dentro confidando sulla dinamica delle forme come un aliante o un paracadute…
Senza ombra di dubbio, l’unico soggetto aeronautico conosciuto veramente da tutti, anche da chi di aerei proprio non se ne intende, è rappresentato dalle pattuglie acrobatiche. In Italia, in Francia, in Gran Bretagna e un po’ in tutte le nazioni, le formazioni che rappresentano la rispettiva forza aerea suscitano un entusiasmo, una voglia di vedere e di partecipare in molti casi superiore perfino alle partite di calcio….