dalla brochure ‘Frecce Tricolori 2012’ (riproduzione su autorizzazione P.A.N.)

Ottobre
8.15 > Operazioni pre-volo



Ogni mattina gli Specialisti della linea Volo effettuano i controlli pre volo sugli aeroplani. per renderli disponibili al primo decollo delle 09.20
10.15 > Addestramento acrobatico



Ogni Pilota si addestra quotidianamente effettuando missioni acrobatiche che. con il trascorrere dei mesi, diventano via via più complete.
14.00 > Debriefing



La missione addestrativa non si conclude con l’atterraggio, ma prosegue a terra con il confronto diretto tra pilota esperto e pilota in addestramento.
15.45 > Attività esterna



Piloti e Specialisti sono spesso impegnati in attività di rappresentanza al di fuori dell’aeroporto, in incontri con scuole, associazioni e Club Frecce Tricolori.




1° maggio
9.30 > Riconfigurazione aeroplani



I dieci velivoli necessitano di essere riconfigurati per il volo acrobatico, smontando i serbatoi supplementari e rifornendoli con i fumi colorati.
13.00 > Manutenzione straordinaria



Eventuali inefficienze dell’ultimo minuto vengono prontamente risolte per consentire il corretto svolgimento della manifestazione.
15.30 > Operazioni pre-volo



Anche in trasferta gli Specialisti della Linea Volo effettuano i canonici controlli pre-volo sugli aeroplani, per renderli disponibili un’ora prima della manifestazione.
17.00 > Volo acrobatico



I dieci MB 339 effettuano il volo acrobatico. sulla stessa “display line” sulla quale il giorno prima sono state effettuate le prove, dando vita allo spettacolo delle Frecce Tricolori.