Arrivava dallo Stato Maggiore l’autorizzazione per la partecipazione al Salone dell’Aeronautica e dello Spazio di Parigi. Squarcina aveva ben poco tempo per “ritornare” a “9”, con nove piloti contati a disposizione…
La DAAA (Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità), ente certificatore del Ministero della Difesa Italiano, ha rilasciato la ‘Initial Certification’ per il velivolo da addestramento M-345 di Leonardo
30 agosto – Amburgo – località Kaltenkirchen | raduno Piloti da Caccia della Repubblica Federale Tedesca | organizzazione: Associazione Piloti da Caccia
Nel 2007 abbiamo perduto un altro caro Amico – un pilota d’eccezione – Antonio FERRI, per noi “Tonino”. Atterrava a Rivolto il 3 marzo del 1961, con i ragazzi del “Cavallino Rampante” nel ruolo di “n. 6 – “solista – fanalino”.
Da cinquant’anni fanno alzare occhi carichi di stupore e meraviglia a bambini di tutte le età. Le Frecce Tricolori sono una delle immagini più forti e positive dell’Italia nel mondo, il fiore all’occhiello dell’Aeronautica Militare.
Il mio anno da sacco – si dice così quando da ultimo arrivato voli nel posto posteriore del passeggero — è stato incredibile. Mi sono presentato alla base di Rivolto, in provincia di Udine, il 4 giugno, quando la stagione acrobatica era già iniziata.
La consapevolezza di ruoli diversi e il rispetto delle gerarchie è fondamentale nelle Frecce Tricolori. Anche perché l’insieme è molto di più della semplice somma delle sue parti e l’interdipendenza fra tutti i componenti fa sì che si vince, o si perde, tutti insieme.
Chi non sa pilotare se stesso, difficilmente saprà pilotare un aereo. È una regola base, che vale in ogni ambito a ogni livello, ma che, più si sale in alto – sia in senso figurato che reale – più conta. Chi è l’essere umano che volerà con te? È adatto a farlo? Sotto pressione, regge o cede? Risolve o complica? Diventa parte della soluzione o parte del problema?
Crotone, 26 luglio 1996. La manifestazione prevista per questo fine settimana è a Crotone da dove in seguito raggiungeremo Pantelleria per un impegno simile. Decolliamo nel primo pomeriggio ed il trasferimento è di quelli soliti, tranquillo e rilassante.
L’11 dicembre, la P.A.N. era comandata a Grosseto per un servizio foto-giornalistico. Un ordine arrivato al 313° Gruppo all’improvviso, ma non abbastanza per non permettere a Liverani di giocare il suo asso.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.