Le Frecce Tricolori all'”Air Fête 78″ di Mildenhall
200 mila spettatori per vedere velivoli di ieri e di oggi e 5 pattuglie acrobatiche
200 mila spettatori per vedere velivoli di ieri e di oggi e 5 pattuglie acrobatiche
Le «Frecce Tricolori» della Pattuglia acrobatica tornano in Italia oggi, dopo i riconoscimenti ottenuti nella tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti e in Canada. Il rientro alla base di Rivolto (Udine) è previsto per le ore 16
Giunsi alla PAN alla fine dell’estate del 1981, ultima stagione del mitico Fiat G.91 e insieme a tutti i piloti frequentai il corso MTU a Varese per familiarizzare, presso la ditta costruttrice, con I’MB.339PAN.
Solo una fugace carezza alla “Capitale dei Sassi” un paio di sorvoli in formazione e l’addio con i fumi tricolori e non mancava il lamento…
Ripensato a lustri di distanza e dopo diverse altre esperienze, verrebbe da dire che non era proprio una macchina volante, piuttosto un cavallo con le ali, uno di quelli da corsa, nervoso, scattante.
Sotto gli occhi di 60.000 persone, le “Frecce Tricolori” si esibivano alla manifestazione di Sembach
Giro d’Italia 2020: la 15ª tappa della corsa rosa partita dalla casa delle Frecce Tricolori
“Flugtag ’71”, 13 giugno – air base Wiesbaden – West Germany: un “air-show” che aveva il via alle 10 del mattino davanti ad oltre 100.000 spettatori.
Le nuove livree celebrative sui velivoli MB339PAN, realizzate per il sessantesimo anniversario delle Frecce Tricolori e dedicate alle Pattuglie degli anni ‘50
La manifestazione di Ramstein era sempre la più esaltante “festa dell’aria” che si poteva vivere in Europa