Pieghevole delle Frecce Tricolori 1981
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1981
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1981
Giornata delle Forze Armate al Sacrario Caduti di Redipuglia: passaggio delle “Frecce Tricolori” a “cuneo” di “6 G.91”
A fine d’anno, nel rispetto di una tradizione, il “giro delle Scuole” – denominato anche “il giro del cammello” (con riferimento alla latitudine e a null’altro!): aeroporto Amendola S.V.B.A.A., aeroporto Lecce S.V.B.A. e aeroporto Latina S.V.B.E.
Le Frecce Tricolori al 50° anniversario di fondazione del 4° Stormo di Grosseto
Giunsi alla PAN alla fine dell’estate del 1981, ultima stagione del mitico Fiat G.91 e insieme a tutti i piloti frequentai il corso MTU a Varese per familiarizzare, presso la ditta costruttrice, con I’MB.339PAN.
Ripensato a lustri di distanza e dopo diverse altre esperienze, verrebbe da dire che non era proprio una macchina volante, piuttosto un cavallo con le ali, uno di quelli da corsa, nervoso, scattante.
Il sorvolo a Trieste. Evento non conosciuto
La partecipazione delle Frecce Tricolori per l’International Air Tattoo a Greenham Common
Il sorvolo su Cortina per l’inaugurazione dei campionati mondiali di bob
L’incontro conviviale con alcuni piloti delle Alpi Eagles, Vincenzo Soddu ed Angelo Boscolo, assieme a Giuliano Basso, è stato l’occasione per rimembrare avvenimenti di un periodo colmo di soddisfazioni e di voli indelebili.