Frecce Tricolori e “Striscia la notizia”
Curiosità sulle Frecce Tricolori se ne trovano sempre, ma quelle che compaiono in questa pagina potrebbero esser inaspettate
Curiosità sulle Frecce Tricolori se ne trovano sempre, ma quelle che compaiono in questa pagina potrebbero esser inaspettate
A metà agosto tutti i sacrifici fatti in questi anni di, carriera nell’aeronautica gli verranno riconosciuti dalla città, con l’assegnazione da parte del Concistoro del Monte del Mangia di una medaglia d’oro. Un premio indubbiamente meritato, proposto dalla Contrada dell’istrice e dall’ex priore Alessandro Falassi come rappresentante dell’Università per Stranieri.
Alla presenza del Presidente della Repubblica di Malta, dei rappresentanti del Governo e dei diplomatici accreditati (compreso l’Ambasciatore d’Italia), le Frecce Tricolori si esibirono il 5 maggio 1988 all’aeroporto Luqa di Malta nel contesto di una visita sul luogo di una delegazione militare italiana.
Non potevano mancare; tutti le aspettavano, il naso all’insù mentre la bandiera tricolore scendeva lentamente dall’alto pennone di piazzale Milano e la banda della Marina suonava l’inno nazionale.
Non potevano mancare; tutti le aspettavano, il naso all’insù mentre la bandiera tricolore scendeva lentamente dall’alto pennone di piazzale Milano e la banda della Marina suonava l’inno nazionale.
Alle 12.15 toccava alla pattuglia acrobatica dell’Aeronautica salutare l’avvio della Grande Fiera: nove aerei disegnavano in verde, bianco e rosso la freccia del tricolore.
Non ci sarà un solo attimo di respiro nel pomeriggio aeronautico di domenica. In attesa infatti del momento clou con l’esibizione della pattuglia arobatica nzionale, le «Frecce Tricolori», dalle 12 sarà un ininterrotto carosello di esibizioni di varia natura…
Domani 4 novembre, festa delle Forze armate ed anniversario della Vittoria, alle ore 14.30 avrà luogo a Campoformido, presso il campo di volo dell’Aero Club Friulano una simpatica cerimonia che sarà resa particolarmente gradita al pubblico da un interessante programma, predisposto dal consiglio dell’Aero Club, in collaborazione con il Comando dell’Aeronautica militare.
Domani alle 9, il Presidente della Repubblica on. Segni, accompagnato dal Ministro della Difesa on. Andreotti, giungerà in Friuli per assistere ad una spettacolare esibizione di potenza offerta dalle Aerobrigate della 56.a Forza Aerea Tattica.
Un moto di delusione ha accolto l’annuncio dato il 2 giugno dallo speaker della televisione. Si svolgeva la sfilata per la festa della Repubblica. Sopra i fori imperiali i jet delle Frecce disegnavano i colori della bandiera. Poteva essere quella una delle ultime esibizioni della « pattuglia ».