Il volo delle Frecce Tricolori sul Colle di San Giusto (nell’immagine Italfoto), la rievocazione dello sbarco dei bersaglieri e l’intervento dei ministri dei Trasporti e delle Finanze, Giorgio Santuz e Emilio Colombo, hanno caratterizzato le cerimonie dedicate alla celebrazione del 70° della Vittoria.
Le «Frecce tricolori» sono tornate in cielo, per la prima volta dopo la tragedia di Ramstein. È successo a Saragozza, presente il re di Spagna, Juan Carlos. Niente esibizioni acrobatiche, soltanto una passata a bassa quota, in formazione, lasciando una scia di fumo tricolore.
È arrivata al porto di San Pedro la nave scuola della Marina Militare italiana, l’Amerigo Vespucci, che è partita da Genova il 1 luglio 2023 e tocca la metropoli californiana nell’ambito di un tour internazionale tra cinque continenti e tre oceani.
Piccoli ricordi di Andrea Boiardi, Giuseppe A. Coggiola, Antonino Vivona, Umberto Rossi, Flavio Danielis e Umberto Rossi del tour nordamericano del 1992
Piccoli ricordi di Giuseppe Bernardis, Gianluigi Zanovello, Alberto Moretti, Piergiorgio Accorsi e Giambattista Molinaro del tour nordamericano del 1986
Le Frecce Tricolori sono ufficialmente tornate in America e hanno preso parte, ieri e sabato a Bagotville, alle celebrazioni per il centesimo anniversario della Royal Canadian Air Force, rinnovando così l’amicizia tra due forze aeree che condividono una storia centenaria fatta di tradizioni e valori comuni.
Partiti lo scorso 10 giugno dalla base aerea di Rivolto (Udine), dopo un trasferimento durato oltre quattro giorni e che ha previsto diversi scali tecnici nei Paesi Bassi, in Scozia, in Islanda, in Groenlandia e in Canada, le Frecce Tricolori sono atterrate nelle scorse ore a Bagotville
Piccolo diario di viaggio del NAT con inserimento delle foto rese pubbliche attraverso i social da Aeronautica Militare e dalle Frecce Tricolori: le foto del mese di giugno
“Fatto con la lava e la cenere del Vesuvio”. Così si definisce il Cap. Leonardo Leo, pilota delle Frecce Tricolori. Nato a Pompei e cresciuto tra Torre Annunziata e Boscotrecase, il capitano Leo è il pony num. 3 della Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare.
Rilanciato quest’anno, l’Aluminium di Bulgari diventa parte di un’iniziativa filantropica frutto della collaborazione tra il brand e l’Aeronautica Militare
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.