Il discorso di Squarcina rivolto a tutti i componenti della P.A.N. al termine della 1a stagione acrobatica del 313° Gr. A. A. in un incontro conviviale svoltosi a Buttrio il 30 novembre 1961
Un applauso scrosciante e prolungato ha salutato iersera, al Circolo Ufficiali, il tenente colonnello Vittorio Zardo, comandante della pattuglia acrobatica, e i piloti delle sue «Frecce Tricolori», al loro ingresso nel grande salone, affollato di intervenuti alla celebrazione del 50.o anniversario della fondazione dell’Aeronautica
La pattuglia acrobatica nazionale «Frecce Tricolori» che proprio ieri ha toccato il significativo traguardo delle 100 mila ore di volo ha concluso la sua «stagione» 1973 con un’esibizione nel cielo di Rivolto
I nove aviogetti Fiat 6.91 della pattuglia acrobatica «Frecce tricolori» hanno sorvolato ieri mattina la città a più riprese lasciando nel cielo il saluto con i colori della bandiera nazionale.
Audacia, classe e una pressoché perfetta condizione tecnica di uomini e mezzi hanno caratterizzato la grande parata area internazionale che ha avuto luogo questa mattina ad Aviano.
Gli Arditi della grande guerra sono stati al centro della grande manifestazione nazionale svoltasi ieri a Trieste, in un clima di fervido patriottismo.
Questa mattina, dalle 11 a mezzogiorno, si poteva sentire il respiro della città. Un gran silenzio era calato, mentre Gorizia tutta stava dando il suo ultimo saluto ai sette carabinieri rimasti vittime della sciagura di martedì pomeriggio
Il 4 novembre 1962 nella ricorrenza della vittoria della 1^ Guerra mondiale, viene inaugurato il monumento al Duca d’Aosta e il Lapidario ai Caduti del 1° e 4° Stormo Caccia.
In questo video (tratto dall’Archivio Luce) riporta una breve cronaca dell’elezione di Lady Italia, Lady Europa e Lady Universo svoltasi a Rimini nel settembre 1982
Il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico P.A.N. meglio noto come Frecce Tricolori ha ottenuto la cittadinanza onoraria di Pieve di Soligo. Lunedì scorso il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera che va a suggellare il legame fra la Pattuglia acrobatica nazionale e la città dove è sorto il primo Club Frecce Tricolori.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.