Vai ai contenuti
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Storia delle Frecce Tricolori
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowVimeo page opens in new window
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

1980

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 1980

Il passaggio su Cortina per l’inaugurazione dei campionati di bob

1981Di admin823531 Maggio 2021Lascia un commento

Il sorvolo su Cortina per l’inaugurazione dei campionati mondiali di bob

L’esibizione alla “Open House” di Ramstein

1980Di admin823523 Maggio 2021Lascia un commento

La manifestazione di Ramstein era sempre la più esaltante “festa dell’aria” che si poteva vivere in Europa

La presentazione delle Frecce Tricolori alla Regina Elisabetta

1980Di admin823523 Maggio 2021Lascia un commento

La presentazione “Frecce Tricolori” alla Regina Elisabetta d’Inghilterra e al Principe Filippo – ospiti del Governo italiano a Villa Rosbery

La “Targa Icaro” alla memoria al Ten. Col. Pilota Antonio Gallus

1982Di admin823512 Maggio 2021Lascia un commento

Consegna della targa Icaro alla memoria del Ten. Col. Antonio Gallus, alla figlia del militare durante l’inaugurazione del Monumento “Agli Aviatori d’Italia” a Verona.

Il tricolore delle Frecce Tricolori sull’autodromo di Imola

1980Di admin823520 Aprile 2021Lascia un commento

L’esibizione della Pattuglia Acrobatica alle ore 14, un’ora prima della partenza del Gran Premio.

Quella volta che le Frecce Tricolori non volarono su Agordo

1988Di admin823516 Febbraio 2021Lascia un commento

Era il 1988 quando Antimo Savaris, consigliere in Comunità Montana Agordina propose al Presidente Floriano Pra di assegnare l’Agordino d’Oro alla pattuaglia acrobatica delle Frecce Tricolori.

La nascita delle Alpi Eagles: Pitts Special S-2A

1981Di admin823527 Gennaio 2021Lascia un commento

L’incontro conviviale con alcuni piloti delle Alpi Eagles, Vincenzo Soddu ed Angelo Boscolo, assieme a Giuliano Basso, è stato l’occasione per rimembrare avvenimenti di un periodo colmo di soddisfazioni e di voli indelebili.

Dopo l’impensabile, lo show deve andare avanti

1989Di admin823522 Gennaio 2021Lascia un commento

“Sarebbe meno di un umano”, ci ha detto il cap. Giampaolo Miniscalco, “se non ci avesse pensato due volte riguardo a ciò che fa per vivere. Ogni persona sensibile lo fa, ha aggiunto, anche se la maggior parte probabilmente chiamerebbe il suo lavoro tutto meno che sensibile”.

Domani caserme «aperte» e cerimonie per i caduti

1984Di admin823521 Gennaio 2021Lascia un commento

La medaglia d’oro alla memoria è stata conferita al tenente-colonnello pilota delle «Frecce tricolori» Antonio Gallus, caduto nel cielo di Udine il 2 settembre 1981 durante un’esibizione della pattuglia acrobatica dell’aeronautica militare.

60 anni di Frecce Tricolori – 1a parte: la Pattuglia di oggi

1980Di admin823514 Gennaio 2021Lascia un commento

Sono tutti schierati in pista davanti al muso degli aerei. Sulla tuta di volo, quasi fasciata da quella «anti-G», una specie di seconda pelle scura e grinzosa che deve proteggerli dalle accelerazioni di gravità, spiccano i gradi, l’emblema della pattuglia, una sciarpa di seta azzurra annodata al collo e una targhetta su cui è stampato un nome, un cognome, il gruppo sanguigno.

←1
23
…45678…
910111213141516
17→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}