Ho visto una vampata. Ho tirato su. Da rovescio mi sono subito reso conto che era successo qualcosa di veramente grave. Ho chiuso il looping e, con la mia sezione, ho raggiunto subito l’alternato. Le comunicazioni via radio erano concitate, vedevo colonne di fumo che si alzavano da terra.
La memoria delle persone è qualcosa di indecifrabile e incredibile. Ci sono ricordi che non si dimenticano mai e altri che dopo poco tempo vengono definitivamente accantonati. Ho dei ricordi tuttora nitidi, anche nei dettagli, di tutto ciò che ho fatto e vissuto nel mio periodo alla PAN…
Ho avuto una vita operativa molto avvincente, passando per gli stormi e le macchine migliori dell’Aeronautica di allora. Pian piano però i gradi cominciavano a salire, senza che me ne accorgessi, visto che ero sempre impegnato a volare. Ero al 20° Gruppo e, arrivato a tenente colonnello, diventai papabile per il comando…
Volavamo ancora sul “91”. Eravamo in Danimarca, precisamente ad Aalborg, in una delle esibizioni estere agli inizi degli anni 80 […] trovammo un tempo proprio da cani, il ceiling era bassissimo e pioveva. Mi ricordo ancora, che appena arrivati in aeroporto, uno di loro, per scherzare, ci disse: «Benvenuti all’inferno!». Bella accoglienza pensai.
Le «Maschere d’argento» per il 1980, trentacinquesimo anniversario di questo prestigioso premio, sono state assegnate ieri al Casinò di Campione nel corso di un «gala» presentato da Luca Liguori e da Adriana Retacchi…
Chièvres, 22 maggio 1986. Quando atterravamo in un aeroporto per una manifestazione non potevamo certo essere criticati perché pretendevamo un supporto logistico tale da sconvolgere l’organizzazione.
L’aereo da combattimento che va in pensione ha Il muso diritto e fiero, che punta verso il cielo. È quasi civettuolo, stretto in quell’abito di vernice blu tempestato di frecce tricolori.
Eravamo pronti. Avevamo fatto addestramento a sufficienza per iniziare a utilizzare questo nuovo velivolo. La diffidenza c’era, da parte soprattutto dei piloti e degli specialisti anziani; si sa i cambiamenti portano sempre scompiglio e preoccupazione.
Sull’aeroporto dl Venegono (Varese) la Macchi ha consegnato questa settimana Il primo esemplare del nuovo MI3-399 alla Pattuglia Acrobatica Nazionale. Va così definitivamente In pensione li vecchio G-91.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare generale Bartolucci, ha annunciato che la Pattuglia Acrobatica Nazionale volerà dal prossimo anno con ll nuovo aeroplano Macchi MB-339.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.