Giunte le massime autorità nazionali, c’è stato l’alzabandiera e quando i due vessilli, cittadino e nazionale, sono giunti in cima ai pennoni, ecco sfrecciare le Frecce Tricolori, che hanno strappato al pubblico un lungo, affettuoso applauso.
Le «Frecce tricolori» sono arrivate in Gran Bretagna per ringraziare gli amici della pattuglia acrobatica inglese per la solidarietà mostrata dopo l’incidente In Germania, e per festeggiare in cielo con loro il 25.o compleanno dei «Red Arrows».
È stato inaugurato ieri ad Ankara il salone aeronautico «Air Fair 89» che resterà aperto fino al 10 settembre prossimo. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato le «Frecce tricolori» dell’Aeronautica militare italiana.
Dopo il lutto e il necessario ripensamento, la Pattuglia acrobatica ha ricostituito i quadri. La rinascita è cominciata in sordina in questa base friulana dove il cielo gli uomini della Pan l’hanno riconquistato giorno per giorno.
Ieri, infatti, all’aerobase di Rivolto, nel corso di una cerimonia ufficiale, il tenente colonnello pilota Diego Raineri ha lasciato il comando del 313.mo gruppo di addestramento acrobatico, che sarà ora retto dal pari grado Luigi Lorenzetti, 35 anni, di Caserta.
Alla presenza del Presidente della Repubblica di Malta, dei rappresentanti del Governo e dei diplomatici accreditati (compreso l’Ambasciatore d’Italia), le Frecce Tricolori si esibirono il 5 maggio 1988 all’aeroporto Luqa di Malta nel contesto di una visita sul luogo di una delegazione militare italiana.
Non potevano mancare; tutti le aspettavano, il naso all’insù mentre la bandiera tricolore scendeva lentamente dall’alto pennone di piazzale Milano e la banda della Marina suonava l’inno nazionale.
Alle 12.15 toccava alla pattuglia acrobatica dell’Aeronautica salutare l’avvio della Grande Fiera: nove aerei disegnavano in verde, bianco e rosso la freccia del tricolore.
Non ci sarà un solo attimo di respiro nel pomeriggio aeronautico di domenica. In attesa infatti del momento clou con l’esibizione della pattuglia arobatica nzionale, le «Frecce Tricolori», dalle 12 sarà un ininterrotto carosello di esibizioni di varia natura…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.