Una “fine stagione” rivolta all’Est…
Il 25-26 agosto le “Frecce Tricolori” si sono esibite per la prima volta in Romania, ricevendo due riconoscimenti da “Oscar”: “miglior team acrobatico” e “migliore équipe tecnico”.
Il 25-26 agosto le “Frecce Tricolori” si sono esibite per la prima volta in Romania, ricevendo due riconoscimenti da “Oscar”: “miglior team acrobatico” e “migliore équipe tecnico”.
Quando sfrecciano in cielo, sarà per i loro colori sarà per le loro acrobazie, non possiamo fare a meno di guardare verso l’alto con meraviglia e ammirazione. Le loro esibizioni tengono tutti con il fiato sospeso. Parliamo delle Frecce Tricolori…
Non ci sembra azzardato affermare che, tra gli incontri degli emigranti annualmente indetti dalla nostra istituzione, quello del 1974 — tenutosi il 3 agosto a Codroipo e proseguito poi a Rivolto e a Passariano — ha avuto una riuscita che fa storia a sé…
Le Frecce Tricolori hanno da oggi un’area museale interamente dedicata alla Pattuglia acrobatica nazionale. La struttura, che ospita una mostra fotografica portando i visitatori attraverso un percorso storico, è stata inaugurata alla base della Pan all’aeroporto di Rivolto…
C’è anche un «top gun» muggesano fra i dieci piloti inseriti nella formazione della Pan che questo pomeriggio solcherà i cieli di Trieste. Si tratta del tenente Piercarlo Ciacchi, 29 anni, che ha fatto il proprio esordio nelle Frecce tricolori lo scorso primo maggio a Rivolto…
Martedì 25 ottobre, presso l’Aeroporto Militare di Rivolto, sede storica delle Frecce Tricolori fin dal 1° marzo 1961, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando tra il Tenente Colonnello Jan Slangen, Comandante uscente del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, ed il Maggiore Mirco Caffelli, comandante subentrante, che è divenuto così il 22° “Pony 0” della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Lo scorso 4 Novembre a Roma presso il Palazzo delle Federazioni, ha avuto luogo la cerimonia di consegna alle Frecce Tricolori del Premio “Prestigio ed Esempio 2015” da parte dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (A.N.A.O.A.I.).
Il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico -conosciuto come “Frecce Tricolori”- è l’orgoglio dell’Aeronautica Militare Italiana e del nostro Paese….
Reportage fotografico della trasferta delle Frecce Tricolori al Romanian International Air Show 2006
In data odierna si è svolta, sulla base di Rivolto, la cerimonia di cambio di comando in seno al 313° Gruppo addestramento acrobatico “Frecce Tricolori”. Il Tenente colonnello Paolo Tarantino ha infatti passato le consegne al Maggiore Massimo Tammaro…