Il “7° salone dell’aeronautica” a Toulouse – Francazal
L’esibizione al 7° salone dell’aeronautica di Toulouse, l’incontro con il nuovo Ambasciatore d’Italia a Parigi e alcuni italiani residenti per lavoro
L’esibizione al 7° salone dell’aeronautica di Toulouse, l’incontro con il nuovo Ambasciatore d’Italia a Parigi e alcuni italiani residenti per lavoro
In atterraggio, a Montanari non si apriva il parafreno, e con abilità e bravura il pilota riusciva a portare il G.91 ai bordi della pista per lasciare la strada libera agli altri, che lo seguivano. Un attimo di “suspence” in più, l’ultimo brivido!
Il 22 aprile, visita dell’ Associazione Nazionale Azzurri d’ltalia alle “Frecce Tricolori”. Un appuntamento alquanto sotlerto per un contrattempo piuttosto spiacevole, inimmaginabile.
L’invito della “prima volta” al più esclusivo, al più riservato Salone Aeronautico – una mostra ristretta ai soli velivoli militari. Fino a qualche anno prima erano amnmessi soltanto i velivoli di pura marca inglese. Un’occasione da non perdere.
In programma tutti e soltanto velivoli disegnati e costruiti dalle “Case” francesi. Era l’esaltazione della “grandeur” aeronautica! Di contorno le pattuglie acrobatiche per ravvivare la chiusura del Salone.
Dopo le prove in volo, un “debriefing” tenuto da un Generale de l'”Armée de l’Air”, che penalizzava le “Frecce Tricolori”, cancellando l’incrocio della “bomba” – considerata manovra troppo pericolosa – le “Red Arrows”, poi, proibendo la figura dell’ingresso alle spalle del pubblico…
Il 9 luglio la P.A.N. era a Torino – Caselle, sede della FIAT-Aviazione. Erano presenti, oltre un numeroso pubblico, tutti gli alti gradi militari e le autorità civili, attratti più che dalla bellezza d’uno spettacolo, da un nome di successo.
9 giugno – aeroporto Torino Caselle, “Festa dell’Aria” – in chiusura del 3° Salone Internazionale dell’ Aeronautica e dello Spazio: la manifestazione più seguita e avvincente, organizzata nell’ambito del 3° Salone e, senz’altro, anche la più “affollata”
16 giugno – aérodrome Toulouse – Francazal: “Meeting Aérien International” – Salone dell’ Aeronautica e dello Spazio. Il programma di volo aveva inizio sotto un cielo minaccioso…
Sessant’anni di storia scritta volando sulle ali dell’affiatamento e del coraggio, e portando l’Italia e il suo tricolore nel mondo: sessant’anni di Pattuglia Acrobatica Nazionale che la sede Rai del Friuli Venezia Giulia festeggia e ricostruisce con il documentario “Sessant’anni in volo