Si prepara un grande arrivederci al Giro d’Italia. L’arrivo conclusivo di Trieste della corsa rosa – il terzo nella sua storia, dopo le edizioni del 1966 e 1973 che incoronarono re Gianni motta e Eddy Merckx – verrà celebrato niente meno che dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale (Pan) delle Frecce Tricolori.
La Patrouille de France celebrerà nei giorni 25 e 26 maggio 2013 presso la Base Aerea (BA) 701 di Salon-de-Provence, il suo 60° Anniversario (1953-2013)! È certamente questo uno degli appuntamenti imperdibili della stagione; per importanza e prestigio dei protagonisti!
Domenica 22 maggio – tra le 12.30 e le 13 – le Frecce Tricolori si esibiranno per prima volta nei cieli di Cuneo, in occasione delle celebrazioni del 69esimo raduno dei Bersaglieri. Abbiamo incontrato il maggiore Marocco per farci raccontare i segreti della P.A.N (Pattuglia Acrobatica Nazionale), uno dei simboli della tradizione militare italiana.
Giovedì 28 Marzo, in Piazza del Plebiscito, a Napoli, si è svolta la cerimonia per l’anniversario dei 90 anni dalla costituzione dell’Aeronautica Militare. Nell’occasione si è tenuto anche il giuramento e il battesimo del corso “Pegaso V” dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
Il sorvolo delle Frecce Tricolori, senza acrobazie ma solo con il rilascio del “mantello” di fumo tricolore, è stato il momento più emozionante dell’Air Extreme di Jesolo che, dopo la tragedia sui cieli di Ascoli Piceno, si è tramutata oggi in un omaggio ai 4 piloti dell’Aeronautica deceduti nell’incidente.
Chi non è mai rimasto senza parole osservando le Frecce Tricolori dal vivo o semplicemente in tv? Ecco perchè vogliamo incontrare il loro comandante Jan Slangen. Perchè sarà lui il protagonista di questa domenica.
Jan Slangen, Comandante delle Frecce Tricolori, ha ricevuto oggi a Roma il Premio Atreju 2013 “Osare volare. L’orgoglio per l’Italia”: i promotori dell’evento lo hanno così ringraziato per l’impegno di questi anni trascorsi a celebrare con gli aerei della pattuglia acrobatica l’italianità nel mondo.
Domenica 1° maggio, si è svolto presso la base aerea di Rivolto, sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, l’ultimo volo di addestramento delle Frecce Tricolori prima dell’inizio della Stagione Acrobatica 2022. In questa occasione, inoltre, è stata svelata la brochure 2022.
Un debutto da incorniciare. Vigilio Gheser, 34 anni il 9 settembre, ex maestro di sci di Lavarone, oggi pilota di aerei da caccia dell’Aeronatica militare, il primo maggio 2012 lo ricorderà per lunghissimo tempo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.