Frecce Tricolori entrano nel Guinness World Records
Le Frecce Tricolori entrano nel Guinness World Records per il maggior numero di aerei a reazione in volo in una pattuglia acrobatica militare
Le Frecce Tricolori entrano nel Guinness World Records per il maggior numero di aerei a reazione in volo in una pattuglia acrobatica militare
Orgoglio, consapevolezza, disciplina, dedizione, impegno. Questi sono i valori che si respirano quotidianamente a Rivolto, in provincia di Udine, alla base aerea della PAN, la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori.
Le Frecce Tricolori celebrano i 100 anni dell’Aeronautica Militare con delle livree celebrative
Spettacolo fuori programma (e prima volta in assoluto) per gli spettatori degli Internazionali. A regalarlo sono state le Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare che hanno sorvolato i campi del Foro italico stendendo il Tricolore più lungo del mondo.
Spettacolo non solo sul circuito, ma anche nel cielo di Roma. La prova di Formula E salutata dal passaggio delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare Italiana
Festeggiati i cento anni della fondazione del Coni, nella notte tra il 9 e 10 giugno 1914. L’anniversario è stato celebrato solennemente ieri, lunedì 9 giugno, al Foro Italico quando dalle 17,15 ha avuto inizio la cerimonia ufficiale del Centenario del Comitato Olimpico Nazionale Italiano alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Rappresentare l’Italia in volo è un lavoro che è difficile distinguere da una missione. Per questo ci si arriva dopo una dura selezione. Uno di loro è Giovanni Morello, pilota di caccia, 31 anni, padovano di Este, nuovo ingresso nella formazione.
L’ 8 giugno 1975 l’ Aero Club di Gorizia organizza la M.A.G. 75 (Manifestazione Aerea Gorizia). Tra i partecipanti la Sezione Paracadutisti dell’ A.M. di Guidonia e le Frecce tricolori con il programma alto di 7+1. Successivamente i piloti delle Frecce Tricolori con il comandante Ten.Col. Franzoi e l’ addetto alle pubbliche relazioni Magg. Rocchi vengono ricevuti in comune dal sindaco di Gorizia Pasquale De Simone.
Il 1° ottobre del 1967 le Frecce Tricolori sorvolarono il cielo di Firenze per la chiusura della 2a edizione della settimana sportiva delle Forze Armate.
Organizzato dall’Aero Club locale, il 24 agosto le Frecce Tricolori partecipavano alla “Manifestazione aerea Venezia 1980”, quasi una tappa fissa nei programmi di quegli anni della Pattuglia Acrobatica.