La partecipazione al Czech International Air Fest (CIAF 2003)
La decima edizione del Czech International Air Fest (CIAF 2003) si è svolta eccezionalmente non presso l’aeroporto militare di Hradec-Kralove ma presso l’aeroporto civile di Brno.
La decima edizione del Czech International Air Fest (CIAF 2003) si è svolta eccezionalmente non presso l’aeroporto militare di Hradec-Kralove ma presso l’aeroporto civile di Brno.
Il 20/21 luglio 2002 ha aperto i battenti per il 31° RIAT, uno dei più grandi spettacoli aerei militari del mondo e probabilmente l’unico spettacolo aereo che può essere chiamato “Royal”. Con un tempo molto buono per gli standard inglesi, gli oltre 200.000 visitatori hanno potuto ammirare quasi 400 velivoli in mostra statica e in volo.
Cancellata la prevista esibizione in Russia a Domodedovo pochi giorni prima della data di effettuazione…
Un doppio passaggio delle Frecce tricolori sul canale del Ponterosso. Ha avuto la cornice che il Vate stesso avrebbe voluto l’inaugurazione a palazzo Gopcevic della mostra dedicata a Gabriele D’Annunzio e al volo, evento clou delle manifestazioni culturali cittadine del 2003.
Sa bene che le sfide che lo aspettano saranno tante e difficili. Ma il tenente colonnello Stefano Vit, nuovo comandante delle Frecce tricolori, è pronto ad affrontarle impegnandosi «al massimo e cercando di superare i miei limiti».
Sarebbe facile dire che la squadra delle Frecce Tricolori tende ad avere la testa tra le nuvole più che i piedi ben piantati per terra. Appena 24 ore dopo essere atterrato a Dubai, il team di 10 piloti è decollato per mostrare alla folla sbalordita a Dubai 2001 quanto siano bravi a volare gli italiani.
Per la prima volta, Frecce Tricolori e Patrouille de France in volo assieme in un evento ufficiale: la firma del trattato Italia – Francia
Le Frecce tricolori premiate al 39a Milano International Ficts Fest con la “Guirlande d’Honneur”, la più alta onorificenza della FICTS, considerata l’“Oscar della TV e del Cinema sportivo”
Cerklje Airshow 2000 si è tenuto dal 24 al 25 giugno. L’evento stesso prometteva di essere uno dei più grandi airshow in Europa quest’anno, tuttavia alcune cose hanno impedito questo risultato.
È stato un sabato diverso, in città. Trascorso da molti triestini con il naso all’insù, prima dello shopping più «internazionale» dell’anno.