Un’atmosfera carica di commozione, quella vera, che si riserva ai momenti particolari. E quello di ieri, alla base di Rivolto sede del 313.o gruppo di addestramento acrobatico dell’aeronautica militare italiana, era davvero un momento particolare, uno di quelli che segnano la vita di un uomo che ha fatto dell’aviazione il suo mondo…
E quanti, guardando quelle splendide evoluzioni, hanno cercato di immaginare cosa si potesse provare ad essere a bordo, in quel momento, di uno dei velivoli delle Frecce Tricolori?
Premio speciale dedicato alle eccellenze italiane del 2024 è stato consegnato al Tenente Colonnello Franco Paolo Marocco, nuovo Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori” dell’Aeronautica Militare
Dopo un anno cambia il comandante delle Frecce tricolori. Il colonnello Massimiliano Salvatore nelle prossime settimane lascerà l’incarico alla base di Rivolto
Un’insegnante del liceo Foscarini, Elena Nonveiller, rischia un provvedimento per aver postato sul suo profilo Facebook una foto con questo testo, in occasione della Festa delle Forze armate di lunedì.
Le Frecce Tricolori rappresentano un simbolo, forse tra i più solidi, dell’identità nazionale, molto di più della Ferrari o della nazionale di calcio. Uniscono veramente tutti sotto il tricolore più lungo del mondo.
La memoria delle persone è qualcosa di indecifrabile ed incredibile. Ci sono ricordi che non si dimenticano mai ed altri che dopo poco tempo vengono definitivamente accantonati.
Un migliaio le persone presenti in piazza Unità per festeggiare il settantennale del ritorno all’Italia di Trieste. Ma tante le persone in giro per la città con il naso all’insù al passaggio degli aerei della pattuglia acrobatica nazionale.
Mentre a Merna si conclude l’anno trionfale 1962, per Gianfranco a Ghedi è arrivato il momento del salto di gioia, il Comandante Nardi lo convoca e gli dà il telegramma “Trasferimento del Maresciallo Gianfranco Giardini al 313 Gruppo AA”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale i Piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale – PAN, guidati dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Gen. S.A. Luca Goretti e dal Comandante della PAN, T. Col. Massimiliano Salvatore.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.