Le donne della Pattuglia Acrobatica Nazionale
Le donne della Pattuglia Acrobatica Nazionale: il Ten. AAran D’ANIELLO LIBERATA e il Cap. GArn ROSSI ELISA
Le donne della Pattuglia Acrobatica Nazionale: il Ten. AAran D’ANIELLO LIBERATA e il Cap. GArn ROSSI ELISA
Mirko Caffelli, Comandante della PAN, intervistato da Chiara Giannini – 18 giugno 2017
Era il 2004 quando venni assegnato alle Frecce Tricolori, e già dai primi giorni capii che quanto mi apprestavo a vivere sarebbe stata un’esperienza unica e straordinaria, per tanti versi un sogno che diveniva realtà!
Dai dettagli più tecnici su aerei e figure acrobatiche, alle piccole curiosità personali in materia di sport, il capitano Gaetano Farina e i dieci piloti che compongono le Frecce Tricolori (l’unica pattuglia acrobatica composta da così tanti elementi) si sono messi a nudo, incalzati dalle domande di Deborah Schirru e Massimo Arcidiacono e dal calore del pubblico del Festival dello Sport.
Nel 1960 fui incaricato dal Gen. S.A. Luigi BIANCHI, allora Comandante la 1a Regione Aerea di redigere una relazione critica sulle Pattuglie Acrobatiche Nazionali fino a quell’anno assicurate a turno dai Reparti di Volo.
1963 – Ormai il pensiero fisso di Squarcina era la messa a punto del programma acrobatico di “9 velivoli”.
Squarcina lavorava per realizzare il “grande sogno”: un “team” acrobatico con 9 velivoli. Bisognava anche dare un nominativo alla P.A.N. che la caratterizzasse dando altresì una “identità nazionale” al “team” ….
Quando si ammirano le figure disegnate nel cielo dalle Frecce Tricolori, sappiate che c’è dentro un pezzo di industria varesina. Non solo negli aerei, ma anche in quelle scie di fumo colorato che solcano l’azzurro del cielo.
Nella cornice del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione del campanile (20 settembre 1959) è stata apposta una nuova targa nominale a uno dei suoi 330 gradini. Precisamente al 313esimo come il numero del gruppo Addestramento acrobatico.
Un aereo militare italiano appartenente alla squadra delle « Frecce tricolori » è precipitalo ieri nel corso della « festa dell’aria » a Mildenhall (Suffolk). Il pilota è morto sul colpo.