Skip to content
Search:
Search
Instagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Tra curiosità e storia della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Monthly Archives: Aprile 2020

You are here:
  1. Home
  2. 2020
  3. Aprile

Voli, mascherine e airshow annullati. Il virus cambia la vita delle Frecce tricolori

2020By admin823530 Aprile 2020Lascia un commento

Continuano ad addestrarsi. Per essere pronte quando potranno tornare a volare. E a stupire, come solo le Frecce tricolori sanno fare. Sono già nove gli airshow annullati, da Molfetta fino a Cagliari. E non sarà organizzata nemmeno la manifestazione in programma il 19 e 20 settembre…

Gaetano Farina, cittadino in uniforme e pilota delle Frecce Tricolori

2020By admin823529 Aprile 2020Lascia un commento

Nella sua esperienza in Aeronautica Militare il Tenente Colonnello Gaetano Farina ha maturato circa 3400 ore di volo e negli 11 anni trascorsi durante la “meravigliosa avventura” con le Frecce Tricolori ha avuto la possibilità di volare circa 400 tra esibizioni e sorvoli ufficiali…

Gli assi delle Frecce tricolori 40 anni di storia e di successo

1978By admin823526 Aprile 2020Lascia un commento

Famose in tutto il mondo per la bravura e l’ardimento dei suoi componenti, le «Frecce Tricolori» — pattuglia acrobatica nazionale — sono le eredi della tradizione nata a Campoformido, in Friuli, nel 1929.

Il progetto “Missione Americhe”

1972By admin823525 Aprile 2020Lascia un commento

Alla sera, al “party”, Zardo ed io informavamo il Gen. Aldo Remondino del progetto “in pianificazione” “Missione Americhe”” per il 50° Anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare, per avere il pensiero e il suo alto consiglio.

Calendario delle manifestazioni e formazione del 1972

1972By admin823524 Aprile 2020Lascia un commento

Formazione e calendario 1972 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori

La prima trasferta delle Frecce Tricolori in Finlandia

1974By admin823523 Aprile 2020Lascia un commento

Fin dai primi di agosto fervevano i preparativi, la pianificazione per il “salto più lungo in miglia” mai effettuato dalla P.A.N.: Rivolto – Helsinki…

Mai visti tanti avieri in piazza Duomo

1985By admin823522 Aprile 2020Lascia un commento

L’Aeronautica militare ha festeggiato ieri la ricorrenza della Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori. Alla solenne celebrazione annuale, che si è tenuta nel Duomo di Milano, hanno preso parte ufficiali, sottufficiali, avieri e personale civile della Prima Regione Aerea

Cinquecentomila persone ad Aviano hanno assistito alla «Festa dell’aria»

1985By admin823521 Aprile 2020Lascia un commento

Oltre 500 mila persone hanno affollato l’aeroporto «Pagliano e Gori» di Aviano (altre centomila erano all’esterno) per assistere alla ventunesima edizione dell’Air manifestazione aerea nella quale sono stati presentati i migliori velivoli delle aeronautiche militari statunitensi e Italiana…

La firma di “Gi Bi” sulle figure del “lomçovak” e della “scampanata”

1982By admin823520 Aprile 2020Lascia un commento

A Lecce, dopo la transizione, l’addestramento si faceva sofferto, perché lo si doveva effettuare sul cielo campo, intralciando l’attività della Scuola e distogliendo gli allievi dall’impegno e dalla concentrazione, componenti indispensabili per i piloti e gli istruttori.

Le origini, l’organizzazione e dati del tour in Nordamerica

1985, 1986By admin823520 Aprile 2020Lascia un commento

Nel 1983, in primavera, come d’altra parte avveniva periodicamente, si trovava a Codroipo il Senatore del Canadà Peter Boso, un friulano originario di Zompicchia, insieme al costruttore edile di Toronto – Primo Di Luca – anch’egli dai natali friulani, e cugino dell’amico Aldo, il “conduttore” del famoso ristorante “da Toni”, a Gradiscutta.

123
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy

Go to Top
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza nel sito. Puoi accettarli ma puoi anche rifiutarli Accetto - Rifiuto.
Per saperne di più: leggi la nostra informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
error: Contenuto protetto!!
Inzia una chat