Le Frecce Tricolori – Collezione Giuseppe Lenzi (foto)
Le foto di Giuseppe Lenzi – P. R. delle Frecce Tricolori dal 1989 al 1991 – contenute nel libro “Le Frecce Tricolori: sulle vette dell’acrobazia”.
Le foto di Giuseppe Lenzi – P. R. delle Frecce Tricolori dal 1989 al 1991 – contenute nel libro “Le Frecce Tricolori: sulle vette dell’acrobazia”.
Formazione e calendario 2021 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
“LA PARTE PIU DIFFICILE? lmparare a fare il cappuccino”. Simone, Oscar sono i piloti più giovani dlclla Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. “Qui le tradizioni contano e da sempre gli ultimi arrivati preparano la colazione. Quest’anno tocca a noi”.
In occasione del 60° anniversario delle Frecce Tricolori, Pagani Automobili è lieta di presentare la Pagani Huayra Tricolore, creata in soli tre esemplari e dedicata alla Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana.
Fa una strana ìmpressione vedere il pilota di una pattuglia acrobatica che ti passa a volo radente a cinquanta metri di distanza, nella custodia lucida del plexiglass della cabina.
Ancora una volta le “Frecce Tricolori” esprimevano “l’alto livello di addestramento attraverso una sequenza di manovre verticali e orizzontali molto spettacolari, con stile, finezza e anche audacia” scriveva il quotidiano della Costa Azzurra.
5 settembre – Aerobase Rivolto. Squarcina sfilava il suo primo asso dalla manica: pianificava l'”Alto di 6″, poi, in finale, faceva entrare nella formazione altri 3 piloti per il “diamante” di 9 F.86E. Pisano effettuava una serie di rientri, di rovesciamenti e di “loopings”
5 – 6 settembre – PLOVDIV airbase -“BIAF 99”; organizzazione: Aeronautica Militare Bulgara. Per il capoformazione la sorpresa arrivava di primo mattino – tirandosi sù dal letto: un “colpo di frusta” lo rendeva immobile, con un dolore lancinante alla schiena.
7 agosto TRIESTE – Riviera di Barcola “Trieste Airshow”, organizzazione: Provincia e Aero Club Giuliano. Rischieramento: decollo aerobase Rivolto e rientro a Rivolto. In un pomeriggio a sole pieno era la prima “apparizione” per Trieste delle “Frecce Tricolori”.
Codroipo. 10 febbraio 2010. Un tardo pomeriggio freddo e piovigginoso. C’è foschia. Sono venuto al Parco delle Risorgive. È un luogo carico di energia. Ho bisogno di ricaricarmi. Resta un ultimo volo. L’ultimo volo da Pony 0.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.