A ricordo di Rolando Goldoni
Il 26 luglio scorso ci ha lasciato un altro dei piloti che entrarono in formazione poco dopo la nascita della odierna Pattuglia Acrobatica Nazionale: Rolando Goldoni.
Il 26 luglio scorso ci ha lasciato un altro dei piloti che entrarono in formazione poco dopo la nascita della odierna Pattuglia Acrobatica Nazionale: Rolando Goldoni.
Il mondo dell’aeronautica è in lutto per la scomparsa di Alessandro Pettarin, ex pilota di Farra d’Isonzo che ha volato dapprima nella Pattuglia acrobatica nazionale, quindi in Alitalia.
KeyWe affianca le Frecce Tricolori nella sfida all’innovazione con un progetto tecnologico: una VR Experience dalla doppia anima, educativa e ludica. Il progetto nasce dal confronto con il Tenente Colonnello Stefano Vit, Comandante delle Frecce Tricolori.
È stata conferita al magg. Pierluigi Raspa la Civica Benemerenza dal comune di Roccalumera (ME), sua città natale.
È salpata oggi alle 14 dal porto di Genova. Tornerà a La Spezia l’11 febbraio 2025. In mezzo due anni di avventure in giro per il globo per il secondo giro del mondo della sua storia. Questa volta completo.
Il 28 marzo 2023 l’Aeronautica Militare celebra il suo Centenario. Per l’occorrenza, tra i tanti eventi in programma, sta preparando una grande manifestazione aerea, dal 16 al 18 giugno, a Pratica di Mare, vicino Roma, dove voleranno 100 aerei (in servizio e storici), tutti italiani.
Mercoledì sera, poco dopo le 19.30, Vincenzo Varriale, in sella alla sua moto Ktm 400, stava rientrando nell’area logistica dell’Aeronautica, dove risiedeva da poco meno di un anno, da quando cioè si era trasferito dalla Campania.
Le Frecce tricolori oggi torneranno a volare. Lo faranno a Roma, in occasione della Festa della Repubblica, con un sorvolo sopra l’Altare della Patria.
Vivere un’esperienza alla Top Gun, girare il mondo e sfrecciare nei cieli italiani all’insegna del tricolore. Con il Capitano dell’Aeronautica Militare, originario di Boscotrecase, Leonardo Leo, saliamo a bordo delle Frecce Tricolori per vivere virtualmente un’esperienza senza precedenti.
Tragedia nei cieli del Friuli ieri pomeriggio nell’alta Val Torre. Un pilota delle Frecce tricolori, il pony 5, il capitano Alessio Ghersi, è morto carbonizzato assieme a un parente precipitando a bordo di un ultraleggero.