Jan Slangen, Comandante delle Frecce Tricolori, ha ricevuto oggi a Roma il Premio Atreju 2013 “Osare volare. L’orgoglio per l’Italia”: i promotori dell’evento lo hanno così ringraziato per l’impegno di questi anni trascorsi a celebrare con gli aerei della pattuglia acrobatica l’italianità nel mondo.
Domenica 1° maggio, si è svolto presso la base aerea di Rivolto, sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, l’ultimo volo di addestramento delle Frecce Tricolori prima dell’inizio della Stagione Acrobatica 2022. In questa occasione, inoltre, è stata svelata la brochure 2022.
Un debutto da incorniciare. Vigilio Gheser, 34 anni il 9 settembre, ex maestro di sci di Lavarone, oggi pilota di aerei da caccia dell’Aeronatica militare, il primo maggio 2012 lo ricorderà per lunghissimo tempo.
Non tutti sanno che la Pattuglia Acrobatica Nazionale nella propria sede di Rivolto ha un luogo magico nel quale la mente si riposa dal duro stress e la vita lavorativa si fonde con quella privata. Stiamo parlando della Mansarda!
Martedì 26 aprile una rappresentanza dell’Equipaggio di Nave Vespucci, invitata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale, è stata accolta nell’Aeroporto di Rivolto (Udine).
Questo pomeriggio, per un paio d’ore, il paese dei minatori sarà la capitale sarda del cielo. La pattuglia acrobatica nazionale dell’aeronautica militare, le famosissime Frecce tricolori voleranno sul litorale da Buggerru, San Nicolò e Portixeddu, dalle 15,30 alle 18,30 per il “Buggerru air show”
Il rito funebre è stato celebrato in forma strettamente privata nella Chiesa di San Timoteo a Casal Palocco (Roma), assieme ai famigliari, erano presenti alcuni amici ed i colleghi del Corso Rostro tra i quali il suo amico fraterno il Generale Mario Arpino.
Il 27 e 28 settembre scorso, la Pattuglia Acrobatica Nazionale – PAN – ha partecipato al “Malta International Airshow”, che ha visto la partecipazione, in volo o in mostra statica, di oltre 100 velivoli militari e civili, provenienti da 10 nazioni, tra cui anche Spagna e Gran Bretagna.
Si è svolto presso l’aeroporto internazionale di Luqa, il “Malta International Airshow” al quale hanno partecipato numerosi velivoli sia ad ala rotante che fissa, militari e civili, provenienti da 7 paesi
Lo scorso 13 ottobre si è svolta la manifestazione aerea Linate Air show 2019, organizzata da SEA Milano Airports e dall’Aero Club Milano, con la collaborazione della 1^ Regione Aerea dell’Aeronautica Militare.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.