Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Curiosità

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Curiosità

L’albo d’onore delle Frecce Tricolori

CuriositàDi admin823514 Giugno 20203 commenti

Una squadra per essere tale, unita e coesa, deve sempre avere ben presenti le proprie origini; le solide fondamenta di un gruppo affondano le proprie radici nella MEMORIA…

I videodocumentari sulle “Frecce Tricolori”

CuriositàDi admin82356 Aprile 2020Lascia un commento

Un ricordo dei piloti caduti durante il loro servizio alla Pattuglia Acrobatica Nazionale

Il “Nessun Dorma” di Puccini cantato da Pavarotti

1992, CuriositàDi admin82352 Aprile 2020Lascia un commento

Durante la tournèe in America, Moretti dispose che durante il volo delle Frecce Tricolori venisse mandata in onda della musica classica italiana per aiutare lo Speaker nell’arduo compito di parlare in continuazione in lingua inglese durante tutte le manovre.

“Frecce Tricolori sul podio”: premi e riconoscimenti alla Pattuglia Acrobatica Nazionale

CuriositàDi admin823517 Marzo 2020Lascia un commento

I premi ricevuti dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale nel corso della sua carriera

I club “Frecce Tricolori”

CuriositàDi admin823516 Marzo 2020Lascia un commento

Elenco dei club di appassionati della Pattuglia Acrobatica Nazionale, in Italia e nel mondo

Il documentario “Super rolling in the sky”

2006, CuriositàDi admin823510 Marzo 2020Lascia un commento

Il documentario “Frecce Tricolori – Super rolling in the sky”, filmato e prodotto dalla giapponese Geneon Entertainment.

Tullio Crali e le Frecce Tricolori

CuriositàDi admin823513 Febbraio 20202 commenti

Tullio Crali, nato in Dalmazia nel 1910, è l’ultimo aeropittore. Marinetti lo applaudì a 22 anni come “una delle splendide sicurezze vittoriose dell’aeropittura”. Morto a novant’anni, Crali in gioventù è stato alto e forte.

I caduti del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori”

CuriositàDi admin82359 Gennaio 2020Lascia un commento

Un ricordo dei piloti caduti durante il loro servizio alla Pattuglia Acrobatica Nazionale

Il documentario “Rolling in the sky”

1988, CuriositàDi admin82352 Dicembre 2019Lascia un commento

Il documentario “Rolling in the sky”, filmato e prodotto dalla giapponese Geneon Entertainment.

Le Frecce Tricolori nella pubblicità aziendale

CuriositàDi admin82358 Novembre 2019Lascia un commento

Nella ricerca di materiale per questo blog, ho trovato delle pubblicità aziendali che prendevano le Frecce Tricolori come proprio biglietto da visita, sinonimo quindi voleva dire di tecnologia e affidabilità: gli esempi – che trovate qui sotto – non solo sono della FIAT Aviazione o Aermacchi ma anche di chi forniva componentistica per la costruzione…

←12345…
6
7→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}