Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

1960

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 1960

Le «Frecce tricolori» oggi all’Idroscalo

1966Di admin82354 Dicembre 2020Lascia un commento

Nel quadro delle manifestazioni indette dall’aeronautica militare in occasione della XLIV Fiera, oggi alle 15.45, a Milano-Lago, nel cielo dell’Idroscalo, si svolgerà una emozionante esibizione della pattuglia acrobatica nazionale delle « Frecce tricolori ».

L’incivolo di Giancarlo Bonollo

1969Di admin823522 Luglio 2020Lascia un commento

A dare una scossa di adrenalina a T.Col Sburlatl ci pensa il S.Ten. Giancarlo Bonollo, il 12 dicembre 1969. Mentre una formazione di tre velivoli ai comandi di Zardo, Purpura e Gallus si appresta all atterraggio, Bonollo, reduce da un volo prova, entra bassissimo da nord, perpendicolare alla pista.

Calendario delle manifestazioni e formazione del 1961

1961Di admin82357 Luglio 2020Lascia un commento

Formazione e calendario 1961 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori

Il sogno avverato di Valentino Jansa

1966Di admin82356 Luglio 2020Lascia un commento

Per Valentino l’essere una “Freccia” rimane per ora un sogno in un cassetto e intanto prosegue la consueta attività di “caccia bombardiere ricognitore”.

La visita del Presidente della Repubblica Saragat alle Frecce Tricolori

1966Di admin82356 Luglio 2020Lascia un commento

19 ottobre – aerobase Rivolto, visita Presidente della Repubblica – On. Giuseppe Saragat -per partecipare alla cerimonia per la celebrazione del Centenario dell’unione del Friuli all’Italia;

Situazione d’inizio 1962: il nominativo “Frecce Tricolori”, il team, i velivoli

1962Di admin82353 Luglio 2020Lascia un commento

Nuovo anno, nuove prospettive con tante speranze di realizzare il “grande sogno”: un “team” acrobatico con 9 velivoli…

Calendario delle manifestazioni e formazione del 1962

1962Di admin82353 Luglio 2020Lascia un commento

Formazione e calendario 1962 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori

La sofferta esibizione ad Ahlhorn

1961Di admin82351 Luglio 2020Lascia un commento

Il 16 giugno il “team” si trasferiva a Ahlhorn per il primo “International Air Show” organzzato dalla Luftwaffe sull’Aerobase, sede dello Stormo “von Richthofen”

Situazione d’inizio 1967 nelle Frecce Tricolori

1967Di admin82351 Luglio 2020Lascia un commento

Dopo cinque anni di attività della P.A.N., di acqua ne era passata: ed anche gli intendimenti – le sacre tavole di una direttiva di Stato Maggiore – “saltavano” per dare posto alla realtà operativa di un Reparto Speciale.

L’air meeting a Lyon-Bron

1963Di admin82351 Luglio 2020Lascia un commento

Pochi giorni di tempo per rimettere in piedi il programma di “9”, perché domenica 21 le “Frecce Tricolori” dovevano partecipare a Lyon-Bron all'”air-meeting” organizzato dall’Aero Club du Rhône.

←1
2
…34567…
8910
11→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}