Le Frecce Tricolori al 1° avioraduno mediterraneo di Brindisi
L’8 settembre del 1968, le Frecce Tricolori si esibiscono a Brindisi al “1° avioraduno mediterraneo”.
L’8 settembre del 1968, le Frecce Tricolori si esibiscono a Brindisi al “1° avioraduno mediterraneo”.
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1964
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1969
In cielo l’Aeronautica ha dato spettacolo di coraggio e di tecnica. Le Frecce Tricolori sono la tradizione dell’antico coraggio del volo.
Anche quest’anno la tradizionale giornata di Aviano si è puntualmente rinnovata domenica 28 luglio, in occasione del NATO Day.
Domani 4 novembre, festa delle Forze armate ed anniversario della Vittoria, alle ore 14.30 avrà luogo a Campoformido, presso il campo di volo dell’Aero Club Friulano una simpatica cerimonia che sarà resa particolarmente gradita al pubblico da un interessante programma, predisposto dal consiglio dell’Aero Club, in collaborazione con il Comando dell’Aeronautica militare.
Domani alle 9, il Presidente della Repubblica on. Segni, accompagnato dal Ministro della Difesa on. Andreotti, giungerà in Friuli per assistere ad una spettacolare esibizione di potenza offerta dalle Aerobrigate della 56.a Forza Aerea Tattica.
La pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare «Frecce tricolori» sarà questo pomeriggio sul cielo della città. Con lo spettacolare passaggio dei reattori della base di Rivolto si inaugurerà, questo pomeriggio alle 15 allo Stadio di Valmaura il Criterium militare di atletica
I « gregari » ed i « fanalini » sono riuniti attomo al capo pattuglia, nella piccola aula dove si ritrovano ogni giorno, prima e dopo l’allenamento, per commentare le figure del volo. Non si direbbe che sono i discendenti della « Squadriglia Folle ».
Le foto delle Frecce Tricolori in esercitazione a Campoformido