Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Archivio mensile: Febbraio 2020

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2020
  3. Febbraio

Frecce Tricolori, cordoglio e speranza

1988Di admin823518 Febbraio 2020Lascia un commento

Con una solenne cerimonia in Duomo, è stato celebrato ieri mattina il trigesimo della tragedia di Ramstein (Germania) accaduta il 28 agosto durante un’esibizione delle Frecce Tricolori.

Rivolto, ammirazione e paura

1988Di admin823517 Febbraio 2020Lascia un commento

«Ho celebrato almeno venti funerali in venti anni, negli hangar della base. Sono troppi». Monsignor Giovanni Capolutti si sfoga cosi per un attimo, ma mostra di pentirsi subito.

Vita da pilota, pochi soldi e tanti rischi

1988Di admin823516 Febbraio 2020Lascia un commento

Nella base dl Rivolto dove dal 1960 è stato insediato a 313° Gruppo addestramento acrobatico «Frecce Tricolori» oltre alla tristezza per la tragedia in questi momenti si devono fare i conti anche con le critiche che molti si sentono in dovere dl esprimere.

Il ritorno delle Frecce

1988Di admin823515 Febbraio 20201 commento

Povere Frecce Tricolori. Si presentano a mille piedi di altezza, cioè a 330 metri. E sono lontane, più dl un chilometro, dalla testa delle famiglie degli allievi, che giurano fedeltà allo Stato.

A Friburgo 5 «aquile» dedicano le loro acrobazie alle Frecce tricolori

1988Di admin823514 Febbraio 2020Lascia un commento

Il Mirage 2000 è una freccia d’argento che buca le nuvole. I Collbri volteggiano leggeri come fogli di carta. Il mitico Christian Schweitzer si esibisce in educatissimi svolazzi. Gli «Assi del Portogallo» strappano gli applausi.

Calendario delle manifestazioni e formazione del 1982

1982Di admin823514 Febbraio 2020Lascia un commento

Formazione e calendario 1982 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori

Tullio Crali e le Frecce Tricolori

CuriositàDi admin823513 Febbraio 20202 commenti

Tullio Crali, nato in Dalmazia nel 1910, è l’ultimo aeropittore. Marinetti lo applaudì a 22 anni come “una delle splendide sicurezze vittoriose dell’aeropittura”. Morto a novant’anni, Crali in gioventù è stato alto e forte.

Le Frecce sono tornate al campo base di Rivolto: il loro regista ha spiegato la tragedia di Ramstein

1988Di admin823512 Febbraio 2020Lascia un commento

Le Frecce tornano a casa, mancano tre uomini e tre aerei. Tornano a casa inseguiti dal fantasmi di un massacro senza precedenti…

Frecce, un grande spettacolo

1992Di admin823511 Febbraio 2020Lascia un commento

Ore 10.50: all’orizzonte assolato e senza un filo di vento si scorgono un po’ sfumate dodici sagome scure. Sono quelle degli MB339 della Pattuglia acrobatica nazionale ormai sul «sentiero» della pista della base del 313.o gruppo di addestramento acrobatico

«Leonardo d’oro» per Frecce tricolori

1988Di admin823510 Febbraio 2020Lascia un commento

L’Associazione italiana la voratori dello spettacolo ha istituito il premio annuale «Leonardo d’oro». Il riconoscimento, rappresentato da una scultura in oro e argento che riproduce la figura di Leonardo, è realizzato dallo scultore Benedetto Rabazza.

←123→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}