Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Archivio annuale: 2019

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2019

Calendario delle manifestazioni e formazione del 1985

1985Di admin823528 Novembre 20192 commenti

Formazione e calendario 1985 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori

Turismo: Illy e Bertossi incontrano Frecce Tricolori

2007Di admin823528 Novembre 2019Lascia un commento

“Siamo molto soddisfatti per la collaborazione che si è avviata tra la Regione e le Frecce Tricolori e soprattutto per l’opportunità che offrite di promuovere il Friuli Venezia Giulia nel mondo nel corso delle vostre esibizioni”

Riconoscimento al Capitano Piercarlo Ciacchi

2012Di admin823528 Novembre 2019Lascia un commento

Piercarlo Ciacchi è nato a Trieste il 18 ottobre del 1975. Ha vissuto a Santa Barbara, Muggia, fino alla conclusione degli studi alle scuole superiori. Tenente pilota della Pattuglia acrobatica nazionale, è entrato nell’aeronautica militare nel 1998 come pilota di complemento. Dal 2005 fa parte delle Frecce.

Ciacchi: «Sul primo aereo a 4 anni e già mi sognavo con le Frecce ma per le vacanze scelgo l’auto»

2010Di admin823528 Novembre 2019Lascia un commento

Piercarlo Ciacchi è nato a Trieste il 18 ottobre del 1975. Ha vissuto a Santa Barbara, Muggia, fino alla conclusione degli studi alle scuole superiori. Tenente pilota della Pattuglia acrobatica nazionale, è entrato nell’aeronautica militare nel 1998 come pilota di complemento. Dal 2005 fa parte delle Frecce.

Top gun su quattro ruote

2009Di admin823528 Novembre 2019Lascia un commento

Ha 35 anni, è un pilota dell’Aeronautica militare italiana ed il “Pony 6” delle Frecce Tricolori. Si chiama Simone Pagliani e se l’è trovato su un’Audi a Monza il “nostro” Giambi Tomasini.

Le Frecce Tricolori danno l’addio all’MD80

2012Di admin823527 Novembre 2019Lascia un commento

Esce dal servizio un aereomobile che per quasi trent’anni ha avuto un ruolo importantissimo nel trasporto aereo italiano. Alitalia l’ha celebrato con un ultimo volo speciale…

Calendario delle manifestazioni e formazione del 1986

1986Di admin823527 Novembre 20192 commenti

Formazione e calendario 1986 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori

Raineri, nuovo capogruppo delle Frecce tricolori

1988Di admin823527 Novembre 2019Lascia un commento

Il ten. col. Diego Raineri, comandante del 313° gruppo aereo di stanza a Rivolto, è da ieri il nuovo capogruppo-provvisorio, delle Frecce tricolori.

La strada per la PAN

2012Di admin823526 Novembre 2019Lascia un commento

Pierangelo Semproniel e Stefano Vit, piloti delle Frecce Tricolori, rispondono alle curiosità di noi allievi…

La Pattuglia Acrobatica Nazionale (Frecce Tricolori) al Premio Gentile da Fabriano 2018

2018Di admin823526 Novembre 2019Lascia un commento

Domenica 10 novembre nella Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano si è svolta la XIV edizione del premio “Ambasciatore di Terre di Puglia” alla presenza, tra gli altri, del Prefetto di Milano S.E. Dott. Renato Saccone.

←12345…
6789101112131415161718192021222324252627282930313233343536
37→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}