«Piemonte», festa con le Frecce
Sono intervenute anche le Frecce Tricolori, con un sorvolo che ieri ha sorpreso la città, alla festa di Corpo del «Piemonte Cavalleria», il reggimento di stanza a Opicina.
Sono intervenute anche le Frecce Tricolori, con un sorvolo che ieri ha sorpreso la città, alla festa di Corpo del «Piemonte Cavalleria», il reggimento di stanza a Opicina.
Tanti aerei nel cielo di Trieste con le loro traiettorie disegnate nell’aria. Una grande danza tra le nuvole a tratti minacciose che ieri ha avuto il merito di riconciliare i jet con idee che non siano di distruzione, paura e inquietudine.
Il primo week-end di settembre 2004 sarà ricordato a lungo come il week-end durante il quale si è svolto un altro dei leggendari airshow svizzeri come quello di Sion 1997.
Una cerimonia semplice ma molto sentita da parte di tutto il personale del 4° Stormo di Grosseto ha suggellato, lo scorso 21 marzo, il raggiungimento delle prime 500 ore di volo con il velivolo caccia intercettore Eurofighter 2000 “Typhoon”.
Il SIAD 2002 è stato il 5° Salone Internazionale dell’Aeronautica nella giovane storia della Repubblica Slovacca. Si è tenuto il fine settimana dell’8 e 9 giugno presso l’aeroporto M.R. Stefanika, che è l’aeroporto internazionale di Bratislava e situato nella parte orientale della capitale slovacca.
La decima edizione del Czech International Air Fest (CIAF 2003) si è svolta eccezionalmente non presso l’aeroporto militare di Hradec-Kralove ma presso l’aeroporto civile di Brno.
Il 20/21 luglio 2002 ha aperto i battenti per il 31° RIAT, uno dei più grandi spettacoli aerei militari del mondo e probabilmente l’unico spettacolo aereo che può essere chiamato “Royal”. Con un tempo molto buono per gli standard inglesi, gli oltre 200.000 visitatori hanno potuto ammirare quasi 400 velivoli in mostra statica e in volo.
Cancellata la prevista esibizione in Russia a Domodedovo pochi giorni prima della data di effettuazione…
Un doppio passaggio delle Frecce tricolori sul canale del Ponterosso. Ha avuto la cornice che il Vate stesso avrebbe voluto l’inaugurazione a palazzo Gopcevic della mostra dedicata a Gabriele D’Annunzio e al volo, evento clou delle manifestazioni culturali cittadine del 2003.
Sarebbe facile dire che la squadra delle Frecce Tricolori tende ad avere la testa tra le nuvole più che i piedi ben piantati per terra. Appena 24 ore dopo essere atterrato a Dubai, il team di 10 piloti è decollato per mostrare alla folla sbalordita a Dubai 2001 quanto siano bravi a volare gli italiani.