È novarese il comandante della pattuglia acrobatica
Giovedì un novarese assumerà il comando della pattuglia acrobatica dell’aeronautica militare «Frecce Tricolori».
Giovedì un novarese assumerà il comando della pattuglia acrobatica dell’aeronautica militare «Frecce Tricolori».
I « gregari » ed i « fanalini » sono riuniti attomo al capo pattuglia, nella piccola aula dove si ritrovano ogni giorno, prima e dopo l’allenamento, per commentare le figure del volo. Non si direbbe che sono i discendenti della « Squadriglia Folle ».
Salutato da 21 cannonate a salve sparate dalla nave scuola “Amerigo Vespucci” ormeggiata nel bacino insieme alle navi della Marina militare San Giusto e Audace, il Presidente Ciampi ha assistito alla parata militare e all’esibizione delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Giornata delle Forze Armate al Sacrario Caduti di Redipuglia: passaggio delle “Frecce Tricolori” a “cuneo” di “6 G.91”
A fine d’anno, nel rispetto di una tradizione, il “giro delle Scuole” – denominato anche “il giro del cammello” (con riferimento alla latitudine e a null’altro!): aeroporto Amendola S.V.B.A.A., aeroporto Lecce S.V.B.A. e aeroporto Latina S.V.B.E.
La Frecce Tricolori alla Manifestazione Aerea Lucca ’78 con l'”Alto di 9+1 G.91″: era la “prima” per Andrea Di Pauli in un “air- show”
La nuova figura acrobatica inserita da Bernardis nel programma, il “triplo tonneau”, all’air show di Neuchâtel
“Air Show Luftforscvarets pâ Gardermoen”: erano presenti all'”air-show” il Re di Norvegia, il principe ereditario e oltre 100.000 spettatori.
Le foto dell’esibizione delle Frecce Tricolori all’aeroporto di Amendola
Le Frecce Tricolori al 50° anniversario di fondazione del 4° Stormo di Grosseto