Il fine giustifica i mezzi… a Frobisher Bay
Come spostare allora gli otto velivoli che, ancora fermi nella improvvisata stazione di servizio, attendono di essere spostati accanto a quelli già parcheggiati a quasi duecento metri di distanza?
Come spostare allora gli otto velivoli che, ancora fermi nella improvvisata stazione di servizio, attendono di essere spostati accanto a quelli già parcheggiati a quasi duecento metri di distanza?
Non sembrava neanche vero che al prossimo atterraggio avremmo messo le ruote sulla nostra pista. Sensazioni indescrivibili e controverse. Il piacere di rivedere i propri cari ed i propri amici contrastava con il rammarico di dover concludere quella indimenticabile avventura vissuta il luoghi dove tanti di noi non avrebbero nemmeno sognato di poter un giorno mettere piede.
Le «Frecce Tricolori» della Pattuglia acrobatica tornano in Italia oggi, dopo i riconoscimenti ottenuti nella tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti e in Canada. Il rientro alla base di Rivolto (Udine) è previsto per le ore 16
Nel 1983, in primavera, come d’altra parte avveniva periodicamente, si trovava a Codroipo il Senatore del Canadà Peter Boso, un friulano originario di Zompicchia, insieme al costruttore edile di Toronto – Primo Di Luca – anch’egli dai natali friulani, e cugino dell’amico Aldo, il “conduttore” del famoso ristorante “da Toni”, a Gradiscutta.
Le «Frecce Tricolori» della Pattuglia acrobatica tornano in Italia oggi, dopo i riconoscimenti ottenuti nella tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti e in Canada. Il rientro alla base di Rivolto (Udine) è previsto per le ore 16
Le «Frecce tricolori»— la pattuglia acrobatica dell’aeronautica militare italiana — ha concluso la sua prima tournée in America con una magistrale «performance» nella base di Andrews, non lontano da Washington.
Sabato e domenica la pattuglia delle Frecce Tricolori stupirà I cittadini dl Billings, un centro del Montana negli Stati Uniti. Questa é la settima tappa della prima crociera americana compiuta dalla pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare nel dopoguerra.
Volare per venti minuti sopra uno dei panorami più famosi del mondo, la Statua della Libertà e i grattacieli dl New York avvolti da nebbia e nuvole, senza poter scendere e stendere sopra Manhattan il più grande tricolore mal visto.
Non ci sembra azzardato affermare che, tra gli incontri degli emigranti annualmente indetti dalla nostra istituzione, quello del 1974 — tenutosi il 3 agosto a Codroipo e proseguito poi a Rivolto e a Passariano — ha avuto una riuscita che fa storia a sé…
Roma, 20 ott. – Cambio al vertice delle Frecce Tricolori. Martedi’ 24 alle ore 10.00 si è svolta, presso l’aeroporto militare di Rivolto (Ud), la cerimonia di cambio comando delle Frecce Tricolori fra il T.Col. Umberto Rossi ed il T.Col. Maurizio de Rinaldis….