Frecce Tricolori al Klagenfurt Air Show 1998 (foto)
Reportage fotografico delle Frecce Tricolori al Klagenfurt Air Show 1998 da aviationtravelphoto.it
Reportage fotografico delle Frecce Tricolori al Klagenfurt Air Show 1998 da aviationtravelphoto.it
Si infiamma la polemica sul ritorno delle Frecce tricolori sui cieli di Lignano. Un ritorno atteso due anni, dopo che l’inizio della mattanza nell’ex Jugoslavia aveva suggerito al comitato provinciale di sicurezza pubblica di imporre un duro diktat: niente kermesse sullo specchio di mare antistante la spiaggia.
10 luglio 1999. Stresa. Il cielo è terso, blu cobalto. Penso di essere un uomo fortunato, perché sto vivendo il mio sogno. Un sogno che ho raggiunto lavorando sodo, guadagnandomi ogni metro del viaggio che mi ha condotto sino qui, nell’abitacolo di questo MB339, in attesa di decollare nella mia prima esibizione ufficiale come pilota delle Frecce Tricolori.
Occupandosi della scomparsa di Luciano Pavarotti, la cronaca di questi ultimi giorni ha più volte evidenziato come il passaggio di saluto, che le Frecce tricolori effettuano al termine d’ogni loro esibizione, sia accompagnato dal ‘Vincerò… vincerò” interpretato dal grande tenore.
Presso Verona, un caccia tattico Amx è entrato in avaria mentre sorvolava un paese, a terra il velivolo si è spezzato in due andando a colpire l’edificio. Precipita sulla casa, ma salva una donna dal rogo. Il pilota si era lanciato poco prima, gravissime ustioni alla poveretta
Fra i ricordi pià belli del mio periodo alle “Frecce Tricolori” c’e senz’altro la Manifestazione di St. Truiden (B) del 08.09.1996. È stata una delle mie ultime esibizioni come Leader della Formazione e la ricordo con grande soddisfazione ed orgoglio perché ha rappresentato, forse, il risultato migliore di un appassionato ed intenso lavoro compiuto in due anni da un “Gruppo” di persone straordinarie.
Osgi è il 5 Luglio del 1998 – una giornata molto triste per me. È la mia ultima missione con le “Frecce Tricolori”. Siamo ad Amman in Giordania, e fra poco i velivoli decolleranno per disegnare nel cielo il “programma alto”.
Ho ancora nitido in mente il giorno della mia assegnazione alle Frecce Tricolori. In quella mattina di settembre del 1993 nel mio cuore si alternavano emozioni che stentavo a controllare. La gioia di essere stato assegnato al più prestigioso reparto dell’AMI aveva lasciato il posto alla paura di non essere all’altezza del compito al quale ero stato chiamato.
Finalmente, dopo molti anni, si poteva riproporre una Manifestazione Aerea sulla base di Aviano, con l’organizzazione congiunta dell’Aeronautica Militare e dell’USAF, che aveva recentemente riassegnato il 31.st EW, basato su due Gruppi di F-16C, il 510.th “The Buzzards” ed il 5.th “Triple Nickle”.
I velivoli si allineano sulla pista pronti a lasciare il Texas. Si riparte. In tutti noi c’una grande soddisfazione perché la MAF di ieri alla presenza di un pubblico molto attento e qualificato è riuscita molto bene ed abbiamo potuto lasciare il consueto autografo tricolore nel cielo dei nostri mitici eroi western.