La prima partecipazione delle Frecce Tricolori al MAKS di Mosca
La 6a mostra internazionale MAKS-2003 si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2003. Hanno partecipato 606 società in rappresentanza di 40 paesi del mondo.
La 6a mostra internazionale MAKS-2003 si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2003. Hanno partecipato 606 società in rappresentanza di 40 paesi del mondo.
Le Frecce Tricolori? «Sono uno spreco, fanno baccano, inquinano e servono solo per le celebrazioni come la parata del 2 giugno». A pensarla così sulla Pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica è Lidia Menapace, 82 anni, di Rifondazione, ex partigiana, pacifista da sempre. Che ora è sul punto di diventare presidente della commissione Difesa del Senato.
Luglio 2009. Giorno di pausa per i piloti delle Frecce Tricolori. Sono a Lignano Sabbiadoro. Alloggio all’Hotel American. Ho fatto una passeggiata lungo la spiaggia e una bella nuotata. Cerco di rilassarmi. Sono rientrato in albergo e sto leggendo con piacere l’ultimo numero della rivista “Art Monthly”.
Martedi 21 novembre 2006. Base di Rivolto. Sala Briefing. Faccio il mio primo discorso da comandante delle Frecce Tricolori. Solo ieri sera il tenente colonnello Paolo Tarantino, il mio predecessore, mi ha passato le consegne.
10 novembre 2002, il Boeing 747 salutato dalle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare. In sostituzione entra in flotta il nuovo B777.
Per celebrare i 45 anni della Pattuglia Acrobatica nazionale l’Aeronautica militare ha organizzato per domenica 4 settembre, un “air show” che vedrà la partecipazione di ben 9 pattuglie nazionali, assieme all’esibizione di molti aerei di ogni tipo.
L’amministrazione comunale di Rotonda, in provincia di Potenza, ha deciso di intitolare una strada del piccolo centro lucano alla pattuglia acrobatica delle ‘Frecce tricolori’.
È deceduto serenamente ieri, 7 novembre, nella sua casa di Roma il comandante Bruno Vianello, figura di spicco dell’aviazione italiana.
“…pronti per l’apertura, via!” ed eccomi qua, a testa in giù mentre la sottostante pianura friulana velocemente si avvicina, pronto a puntare nuovamente l’intenso blu del cielo, dopo che avremo effettuato l’incrocio del cardioide; e quindi di nuovo in accelerazioneverso la terra per poi sfuggire ancora verso l’alto quasi dimentico della gravità.
Nel 2005 la Hellenic Air Force organizza un Air Show internazionale presso il Tanagra Air Base (sede del 114 Combat Wing) chiamato “Archangel 2005” .