Pieghevole delle Frecce Tricolori 1975
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1975
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1975
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1976
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1978
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1979
Sono tutti schierati in pista davanti al muso degli aerei. Sulla tuta di volo, quasi fasciata da quella «anti-G», una specie di seconda pelle scura e grinzosa che deve proteggerli dalle accelerazioni di gravità, spiccano i gradi, l’emblema della pattuglia, una sciarpa di seta azzurra annodata al collo e una targhetta su cui è stampato un nome, un cognome, il gruppo sanguigno.
Il maggiore Antonio Gallus, trentotto anni, coniugato, tremilacinquecento ore di volo all’attivo, seicentomila lire di stipendio mensile, « leader », ovvero capo formazione, delle « Frecce Tricolori » si è esibito ieri sul cielo di piazza Duomo con gli altri nove componenti le pattuglia acrobatica nazionale.
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1977