Pieghevole delle Frecce Tricolori 1975
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1975
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1975
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1976
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1978
Un bilancio è stato tracciato ieri nella base militare dell’aeroporto di Linate durante la cerimonia per il 63° anniversario della costituzione dell’Aeronautica dal generale Franco Pisano, comandante la 1a Regione Aerea, che copre l’Italia del Nord e parte della costa adriatica fino ad Ancona
Scrivono: « Siamo rimasti con il cuore in gola e con lo sguardo al cielo ad ammirarvi, si. ma anche a pregare Dio per voi. Vi ammiriamo immensamente e ve lo vorremmo dire forte forte. Viva gli aviatori ». Sono gli scolari della scuola di Reana, un paesino dell’Udinese…
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1973
I piloti della pattuglia acrobatica nazionale « Frecce tricolori », di stanza alla base aerea di Rivolto in Friuli, riceveranno domani a Rimini, nel corso di una cerimonia ufficiale, l’onorificenza di cavaliere al merito della Repubblica…
Già, dei puledri, a Mach I. Che corrono, sgroppano, saltano, si impennano, con energia da vendere.I componenti, i piloti della PAN, la Pattuglia Acrobatica Nazionale.Topolino è andato a Rivolto del Friuli per conoscerli da vicino….
La sua, è stata la voce “storica” delle Frecce Tricolori. Per decenni ne ha raccontato le loro acrobazie nei cieli di tutto il mondo….
Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1977