Vai ai contenuti
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Storia delle Frecce Tricolori
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowVimeo page opens in new window
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Archivio dei tag: Giuseppe Bernardis

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Giuseppe Bernardis

La Pattuglia Acrobatica del 20° Gruppo

1980Di admin823516 Febbraio 2023Lascia un commento

In occasione del Raduno del 1980, il 20° Gruppo da vita ad una pattuglia acrobatica composta da quattro TF-104. Leader Lolli con a bordo Bernardis futuro comandante della PAN, Naldini gregario sinistro, con a bordo Redditi, Nutarelli fanalino, con a bordo Bergamini, Lotito gregario destro, con a bordo Terzulli.

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1976

1976Di admin823521 Gennaio 2022Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1976

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1978

1978Di admin823519 Gennaio 2022Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1978

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1979

1979Di admin823517 Gennaio 2022Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1979

I 60 anni delle Frecce Tricolori: i ricordi di Toni Capuozzo di una memorabile presenza in America

1986Di admin823510 Giugno 2021Lascia un commento

Le «Frecce Tricolori» della Pattuglia acrobatica tornano in Italia oggi, dopo i riconoscimenti ottenuti nella tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti e in Canada. Il rientro alla base di Rivolto (Udine) è previsto per le ore 16

Flying an emotion

1975Di admin823513 Luglio 2020Lascia un commento

Una delle emozioni più forti che ho provato è stato il primo volo con il G 91 T, un aviogetto militare allora in uso alla Scuola di Volo Avanzato di Amendola.
Ma andiamo con ordine..

Il riconoscimento a Bernardis, Moretti e Liva dall’Associazione Trasvolatori Atlantici

2012Di admin82355 Maggio 2020Lascia un commento

L’Associazione Trasvolatori Atlantici (A.T.A.), fondata nel 1967 da Ufficiali e Sottufficiali già appartenenti al personale navigante dell’Aeronautica Militare partecipante alle crociere aeree atlantiche italiane di massa, ha per fine di tramandare in Patria e all’estero, il ricordo di tali straordinarie imprese.

Mai visti tanti avieri in piazza Duomo

1985Di admin823522 Aprile 2020Lascia un commento

L’Aeronautica militare ha festeggiato ieri la ricorrenza della Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori. Alla solenne celebrazione annuale, che si è tenuta nel Duomo di Milano, hanno preso parte ufficiali, sottufficiali, avieri e personale civile della Prima Regione Aerea

Volando rasoterra a 670 all’ora

1986Di admin823513 Gennaio 2020Lascia un commento

Il tenente colonnello Bernardis, sul seggiolino anteriore, alza le mani e mi ordina di fare Io stesso, cosi l’armiere può avvicinarsi alle ali e togliere le sicure ai cannoncini, alle razziere e al portabombe senza rischiare di venire sbrindellato da un nostro gesto imprudente.

Chi sono i piloti delle che voleranno nel cielo del Gran Premio

1977Di admin823514 Dicembre 2019Lascia un commento

Il maggiore Antonio Gallus, trentotto anni, coniugato, tremilacinquecento ore di volo all’attivo, seicentomila lire di stipendio mensile, « leader », ovvero capo formazione, delle « Frecce Tricolori » si è esibito ieri sul cielo di piazza Duomo con gli altri nove componenti le pattuglia acrobatica nazionale.

→12→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}