FIAT contro FIAT: la “Ritmo Abarth” esordisce sfidando un jet “G 91”
2 luglio – aerobase Aviano – “Nato Day” – organizzazione: 40th Tactical Group U.S.A.F. Aviano
2 luglio – aerobase Aviano – “Nato Day” – organizzazione: 40th Tactical Group U.S.A.F. Aviano
Sono oltre settanta gli specialisti che “fanno parte di quel mondo nascosto”, essi sono quella realtà che il pubblico non vede ma che è indispensabile per permettere ai 10 “macchini” di staccare le ruote da terra.
I ruoli dei piloti nella formazione delle Frecce Tricolori
Sono oltre settanta gli specialisti che “fanno parte di quel mondo nascosto”, essi sono quella realtà che il pubblico non vede ma che è indispensabile per permettere ai 10 “macchini” di staccare le ruote da terra.
Attività di destrezza con impegno distrettuale muscolare solitamente moderato ma che può essere anche di elevata intensità per contrastare forze direzionali e posturali non sempre prevedibili …
L’equipaggiamento delle Frecce Tricolori
A fine stagione [1971] qualche amarezza con l’uscita del film ‘Forza G.’, un lungometraggio girato per mesi a Rivolto, con un cast di attori più o meno professionisti, sotto la regia di Duccio Tessari
I tre tipi di casco utilizzati nella storia delle Frecce Tricolori
Bruno Garbuio alias “Brugar”, classe di ferro 1927, è un grandissimo appassionato del volo e del disegno.
L’addestramento delle “Frecce Tricolori” può essere suddiviso in due grandi periodi, impropriamente definiti “stagione estiva” e “stagione Invernale”.