Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Archivio dei tag: Graziano Carrer

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Graziano Carrer

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1975

1975Di admin823525 Gennaio 2022Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1975

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1976

1976Di admin823521 Gennaio 2022Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1976

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1978

1978Di admin823519 Gennaio 2022Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1978

La nascita delle Alpi Eagles: Pitts Special S-2A

1981Di admin823527 Gennaio 2021Lascia un commento

L’incontro conviviale con alcuni piloti delle Alpi Eagles, Vincenzo Soddu ed Angelo Boscolo, assieme a Giuliano Basso, è stato l’occasione per rimembrare avvenimenti di un periodo colmo di soddisfazioni e di voli indelebili.

Il mancato airshow di Wels

1975Di admin82351 Giugno 2020Lascia un commento

23 agosto 1975: le Frecce Tricolori arrivano all’aeroporto di rischieramento di Linz da dove sarebbero dovute decollare il giorno successivo per esibirsi nel cielo di Wels. A causa delle avverse condizioni meteo, sceglieranno di non esibirsi.

Gli assi delle Frecce tricolori 40 anni di storia e di successo

1978Di admin823526 Aprile 2020Lascia un commento

Famose in tutto il mondo per la bravura e l’ardimento dei suoi componenti, le «Frecce Tricolori» — pattuglia acrobatica nazionale — sono le eredi della tradizione nata a Campoformido, in Friuli, nel 1929.

Chi sono i piloti delle che voleranno nel cielo del Gran Premio

1977Di admin823514 Dicembre 2019Lascia un commento

Il maggiore Antonio Gallus, trentotto anni, coniugato, tremilacinquecento ore di volo all’attivo, seicentomila lire di stipendio mensile, « leader », ovvero capo formazione, delle « Frecce Tricolori » si è esibito ieri sul cielo di piazza Duomo con gli altri nove componenti le pattuglia acrobatica nazionale.

Scontro tra aerei della pattuglia acrobatica: muore un pilota

1978Di admin823518 Giugno 20191 commento

Due aerei della pattuglia acrobatica nazionale dell’aeronautica militare si sono scontrati ieri mattina alle 10.15 sopra l’aeroporto di RIvolto (Udine) e sono precipitati. Uno dei due piloti, il capitano Graziano Carrer, di 32 anni, originario di Musile di Piave, è morto. Il capitano Andrea Di Pauli, originario di Innsbruck, che pilotava l’altro velivolo, e rimasto ferito in modo grave.

Pieghevole delle Frecce Tricolori 1977

1977Di admin823520 Marzo 2019Lascia un commento

Pieghevole della Pattuglia Acrobatica Nazionale del 1977

Frecce Tricolori: nel cielo dicono Friuli

1978Di admin823519 Marzo 2019Lascia un commento

Basterebbe chiedere ai piloti a quali manifestazioni di affetto sono soggetti quando si esibiscono all’estero in rappresentanza della Italia, e la riconoscenza e la gratitudine che riservano loro soprattutto i nostri connazionali che lavorano fuori dai nostri confini.

Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}