Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Curiosità

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Curiosità

Le Frecce Tricolori nella pittura

CuriositàDi admin823523 Marzo 2019Lascia un commento

Le Frecce Tricolori nella pittura: le opere di Tullio Crali, Marcella Mencherini e Roberto Zanella

I riferimenti durante il volo – Analisi della figura della “bomba”

CuriositàDi admin823523 Marzo 2019Lascia un commento

I riferimenti durante il volo – Analisi della figura della “bomba”

Smoke’s story

CuriositàDi admin823522 Marzo 2019Lascia un commento

Fumare colorato, stendere in cielo la bandiera del proprio paese, era l’aspirazione e la ‘croce e delizia’ per tutti i “leaders” di una formazione acrobatica italiana e straniera del secondo dopoguerra….

Simboli e loghi della P. A. N.

CuriositàDi admin823522 Marzo 2019Lascia un commento

L’origine del logo delle Frecce Tricolori e gli altri simboli legati alla storia della Pattuglia Acrobatica Nazionale

Motociclismo e le Frecce Tricolori

2000, CuriositàDi admin823522 Marzo 2019Lascia un commento

I piloti di Motociclismo hanno incontrato quelli delle Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, per una giornata tutta speciale. Insieme hanno provato il meglio delle supersportive italiane…

Le Frecce Tricolori corrono con Aprilia

2005, CuriositàDi admin823521 Marzo 2019Lascia un commento

Le Frecce Tricolori dell’ Aeronautica Militare e le moto dell’ Aprilia che partecipano al motomondiale hanno festeggiato ieri un doppio compleanno…

MV Agusta festeggia il 50° anniversario della pattuglia acrobatica nazionale con la F4 Frecce Tricolori

2010, CuriositàDi admin823521 Marzo 2019Lascia un commento

Ammirazione, stupore, magia. Questi i sentimenti che suscitano le esibizioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale, sin dalla sua fondazione. Un gruppo coeso di piloti dell’Aeronautica Militare…

Ginevra 2010: anteprima della Tricolore, l’ultima Pagani Zonda di sempre

2010, CuriositàDi admin823521 Marzo 2019Lascia un commento

In occasione della Celebrazione del 50° Anniversario delle Frecce Tricolori, la Pagani Automobili ha creato la Zonda Tricolore, derivata dalla Zonda Cinque, come tributo alla Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Frecce Tricolori, Ducati e Lamborghini: la velocità parla italiano

2016, CuriositàDi admin823521 Marzo 2019Lascia un commento

Una giornata ospiti dell’Aeronautica Militare Italiana per godere dell’eccellenza italiana in fatto di velocità e spettacolarità: Ducati, Lamborghini e Frecce Tricolori, insieme sotto i colori del Tricolore.

FIAT contro FIAT: la “Ritmo Abarth” esordisce sfidando un jet “G 91”

1982, CuriositàDi admin823520 Marzo 2019Lascia un commento

2 luglio – aerobase Aviano – “Nato Day” – organizzazione: 40th Tactical Group U.S.A.F. Aviano

←1
2
…34567→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}