È mancato a 89 anni Ennio Anticoli, uno dei primi piloti delle Frecce tricolori. Abitava a Bressa di Campoformido ed era andato in pensione nel 1994 con 12 mila ore di volo; nell’ultima fase era stato comandante pilota all’Alitalia.
E’ genovese l’unica “novità” delle Frecce Tricolori nell’anno del 60° compleanno. Alessandro Sommariva, un passato da sciatore di grande prospettiva, ha fatto il grande balzo dopo anni di formazione in giro per l’Italia e per il mondo.
“LA PARTE PIU DIFFICILE? lmparare a fare il cappuccino”. Simone, Oscar sono i piloti più giovani dlclla Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. “Qui le tradizioni contano e da sempre gli ultimi arrivati preparano la colazione. Quest’anno tocca a noi”.
In occasione del 60° anniversario delle Frecce Tricolori, Pagani Automobili è lieta di presentare la Pagani Huayra Tricolore, creata in soli tre esemplari e dedicata alla Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana.
Due Aermacchl MB339 passano in formazione sopra la pista di Rivolto, 20 km da Udine, da poco meno di 60 anni sede della Pattuglia acrobatica nazionale. Dal finestrone del suo ufficio il tenente colonnello Gaetano Farina, 41 anni, li scruta. Il cielo è carico di pioggia. «Ecco, il 18 ottobre speriamo nel bel tempo, perché siamo orgogliosi di mostrarci al mondo durante un evento cosi importante».
Due Aermacchl MB339 passano in formazione sopra la pista di Rivolto, 20 km da Udine, da poco meno di 60 anni sede della Pattuglia acrobatica nazionale. Dal finestrone del suo ufficio il tenente colonnello Gaetano Farina, 41 anni, li scruta. Il cielo è carico di pioggia. «Ecco, il 18 ottobre speriamo nel bel tempo, perché siamo orgogliosi di mostrarci al mondo durante un evento cosi importante».
È andata in scena la quarta edizione di TEDxCortina, il primo TEDx italiano ibrido che ha visto grande partecipazione in presenza e online, con centinaia di iscritti che hanno seguito i talk sul tema “emergenze”.
Tornano a solcare il cielo di Genova la Frecce Tricolori. Infatti per l’inaugurazione del nuovo Ponte Genova San Giorgio, giovedì 30 luglio ci sarà un primo passaggio, tra le 11.30 e le 13, che si ripeterà lunedì 3 agosto dalle 18.35 alle 19.15.
Personaggi del calibro del comandante Maurizio Guzzetti non necessitano di grandi presentazioni, a parlar per loro ci pensa il notevole percorso formativo e lavorativo che li precede.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.