Le Frecce Tricolori e la pattuglia acrobatica francese danno spettacolo nel cielo di Roma
Per la prima volta, Frecce Tricolori e Patrouille de France in volo assieme in un evento ufficiale: la firma del trattato Italia – Francia
Per la prima volta, Frecce Tricolori e Patrouille de France in volo assieme in un evento ufficiale: la firma del trattato Italia – Francia
Le Frecce tricolori premiate al 39a Milano International Ficts Fest con la “Guirlande d’Honneur”, la più alta onorificenza della FICTS, considerata l’“Oscar della TV e del Cinema sportivo”
Una maglia bianconera come è tradizione dell’Udinese, ma sulla schiena porta una scritta e un numero particolare: “Frecce tricolori 60”. E’ quella realizzata dall’Udinese in occasione dei 60 anni della Pattuglia acrobatica.
Un compleanno speciale per i 60 anni delle Frecce con Mattarella e Casellati
A dare l’annuncio è il sindaco Fabio Marchetti, che intende così celebrare al meglio i 95 anni dello Stormo e i 60 anni della Pattuglia acrobatica nazionale.
È iniziato il countdown per le celebrazioni del 60esimo anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale. La Rivista Aeronautica ha colto l’occasione per intervistare il Comandante delle “Frecce Tricolori”, Ten. Col. Gaetano Farina, che ci ha svelato sensazioni, emozioni e stati d’animo per questo evento e per molto altro…
Una vita lunghissima che aveva superato il secolo quella di Ettore Quagliaro. Un’esistenza che si è conclusa a 104 anni mercoledì scorso all’ospedale di San Daniele, dove era ricoverato da una settimana per il riacutizzarsi di una patologia che l’aveva colpito di recente.
Un’altra Freccia ci ha lasciato dopo Ennio Anticoli: il 10 giugno anche Giampietro Gropplero di Troppenburg ha raggiunto le altre stelle che hanno fatto grande la Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Le Frecce Tricolori festeggiano 60 anni di attività. A guidare da terra le evoluzioni aeree della pattuglia è il comandante Gaetano Farina
Giro d’Italia 2020: la 15ª tappa della corsa rosa partita dalla casa delle Frecce Tricolori