Non conosci ancora la PAN?
Seguici in questo piccolo viaggio alla scoperta delle Frecce Tricolori nei loro diversi aspetti. Per visualizzare l’articolo che volete leggere, è sufficiente cliccare sul titolo…
Seguici in questo piccolo viaggio alla scoperta delle Frecce Tricolori nei loro diversi aspetti. Per visualizzare l’articolo che volete leggere, è sufficiente cliccare sul titolo…
Ma che cosa bisogna fare per sedersi alla cloche di uno dei dieci aerei che compongono la formazione? Chissà quante volte, in particolare i più giovani, si saranno posti questa domanda di fronte alle evoluzioni mozzafiato degli apparecchi…
E’ bellunese “Pony 7”, terzo gregario sinistro della formazione delle Frecce tricolori. Capitano pilota Mattia Bortoluzzi, 31enne di Tambre d’Alpago, 2mila ore di volo, due missioni in Afghanistan, diplomato all’Itis “Segato” di Belluno…
Il “Pellegrino di Pace” è stato consegnato con la seguente motivazione: “… nel nome della nostra Patria portano nel mondo, insieme al tricolore, un alato messaggio di pace in coerenza con la volontà di civile e serena convivenza di tutti gli italiani…”.
I piloti della più famosa pattuglia acrobatica del mondo, le celeberrime «Frecce Tricolori», hanno visitato la distilleria «Casimiro di Bernardino Poli», durante un loro breve vacanza pre natalizia in Trentino assieme alle consorti.
Le Frecce Tricolori, che quest’anno celebrano 50 anni di attività acrobatica nei cieli di tutto il mondo, “atterrano” al Museo per incontrare studenti e pubblico nell’ambito delle celebrazioni per il “Centenario della prima trasvolata delle Alpi”….
Il 29 giugno 2010 il CRO di Aviano ha avuto il piacere di ospitare il Dr. Massimo Tammaro, che per ben 11 anni ha coperto il ruolo di Comandante delle Frecce Tricolori. Approfittando della sua grande esperienza e disponibilità, si è voluto organizzare un evento formativo per gli operatori dell’Istituto dal titolo: “Fare squadra in un IRCCS oncologico: l’esperienza gestionale delle frecce tricolori.”
Le Frecce Tricolori, che quest’anno celebrano 50 anni di attività acrobatica nei cieli di tutto il mondo, “atterrano” al Museo per incontrare studenti e pubblico nell’ambito delle celebrazioni per il “Centenario della prima trasvolata delle Alpi”….
Lo scorso 4 Novembre a Roma presso il Palazzo delle Federazioni, ha avuto luogo la cerimonia di consegna alle Frecce Tricolori del Premio “Prestigio ed Esempio 2015” da parte dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (A.N.A.O.A.I.).
Il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico -conosciuto come “Frecce Tricolori”- è l’orgoglio dell’Aeronautica Militare Italiana e del nostro Paese….