10 curiosità più una… sulla PAN
Alcune curiosità sulle Frecce Tricolori, i piloti e la loro attività, il velivolo e la manutenzione
Alcune curiosità sulle Frecce Tricolori, i piloti e la loro attività, il velivolo e la manutenzione
Una maglia bianconera come è tradizione dell’Udinese, ma sulla schiena porta una scritta e un numero particolare: “Frecce tricolori 60”. E’ quella realizzata dall’Udinese in occasione dei 60 anni della Pattuglia acrobatica.
Antonello Venditti e la Pattuglia Acrobatica Nazionale: sembra un binomio che non potrebbe aver nulla in comune e invece qualcosa c’è!
Curiosità sulle Frecce Tricolori se ne trovano sempre, ma quelle che compaiono in questa pagina potrebbero esser inaspettate
Nel 1986, in occasione del 25esimo Anniversario della costituzione della PAN “Pattuglia Acrobatica Nazionale”, Gian Battista Molinaro chiede a Claudio Castiglioni di realizzare una versione della nuovissima Cagiva Elefant 650 dedicata interamente alla pattuglia Acrobatica Nazionale.
In occasione del 60° anniversario delle Frecce Tricolori, Pagani Automobili è lieta di presentare la Pagani Huayra Tricolore, creata in soli tre esemplari e dedicata alla Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana.
In occasione del 60° anniversario delle Frecce Tricolori, Pagani Automobili è lieta di presentare la Pagani Huayra Tricolore, creata in soli tre esemplari e dedicata alla Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana.
Alfa Romeo sarà sponsor ufficiale alla festa per i 50 anni della Pattuglia Acrobatica che si terrà ad Udine l’11 e il 12 settembre prossimi
Garage Italia rinfresca il look della Dallara Stradale trasformandola in un omaggio ai 60 anni delle Frecce Tricolori.
La cerimonia ufficiale aveva una anticipazione imprevista, inaspettata per gli invitati, gli ospiti, gli amici, quando interveniva lo speaker – il Magg. Riccardo Rinaldi – per chiarire i motivi di quel volo…