Le nuove livree celebrative per il 60° anniversario delle Frecce Tricolori
Le nuove livree celebrative sui velivoli MB339PAN, realizzate per il sessantesimo anniversario delle Frecce Tricolori e dedicate alle Pattuglie degli anni ‘50
Le nuove livree celebrative sui velivoli MB339PAN, realizzate per il sessantesimo anniversario delle Frecce Tricolori e dedicate alle Pattuglie degli anni ‘50
Ci sono personaggi del calibro del Maggiore Massimiliano Salvatore, solista delle Frecce Tricolori, che non necessitano di grandi presentazioni, infatti è il loro percorso formativo e lavorativo a parlare per loro.
Sessant’anni di storia scritta volando sulle ali dell’affiatamento e del coraggio, e portando l’Italia e il suo tricolore nel mondo: sessant’anni di Pattuglia Acrobatica Nazionale che la sede Rai del Friuli Venezia Giulia festeggia e ricostruisce con il documentario “Sessant’anni in volo
Un looping di omaggio sopra l’aeroporto di Campoformido, culla dell’acrobazia aerea italiana, poi una serie di figure nei cieli sopra Rivolto e l’atterraggio nella loro nuova casa davanti al maggiore pilota Mario Squarcina che sarebbe diventato il primo comandante delle neonate Frecce Tricolori.
Le Frecce Tricolori hanno steso il Tricolore più lungo del mondo sopra i cieli di Cortina in occasione di una delle gare più iconiche dei Campionati del Mondo di sci alpino Cortina 2021.
Sessant’anni di storia scritta volando sulle ali dell’affiatamento e del coraggio, e portando l’Italia e il suo tricolore nel mondo: sessant’anni di Pattuglia Acrobatica Nazionale che la sede Rai del Friuli Venezia Giulia festeggia e ricostruisce con il documentario “Sessant’anni in volo
Formazione e calendario 2021 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori
Intervista al Comandante Gaetano Farina dalla trasmissione “Mattino Live” di Radio Rai Live
La notizia dell’improvvisa scomparsa di Nella Bin (per tutti “Nelli”), 73 anni, ha raggiunto i piloti, gli ex piloti e tutti gli avieri della base dell’Aeronautica militare di Rivolto creando sgomento e dolore.
È mancato a 89 anni Ennio Anticoli, uno dei primi piloti delle Frecce tricolori. Abitava a Bressa di Campoformido ed era andato in pensione nel 1994 con 12 mila ore di volo; nell’ultima fase era stato comandante pilota all’Alitalia.