“Sono a Rivolto dal 2012 e in questi dieci anni le Frecce Tricolori mi hanno regalato esperienze irripetibili: quanti i posti visitati, le persone incontrate, le emozioni che abbiamo saputo regalare ma soprattutto che gli altri hanno regalato a me”.
Domenica 22 maggio – tra le 12.30 e le 13 – le Frecce Tricolori si esibiranno per prima volta nei cieli di Cuneo, in occasione delle celebrazioni del 69esimo raduno dei Bersaglieri. Abbiamo incontrato il maggiore Marocco per farci raccontare i segreti della P.A.N (Pattuglia Acrobatica Nazionale), uno dei simboli della tradizione militare italiana.
Domenica 1° maggio, si è svolto presso la base aerea di Rivolto, sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, l’ultimo volo di addestramento delle Frecce Tricolori prima dell’inizio della Stagione Acrobatica 2022. In questa occasione, inoltre, è stata svelata la brochure 2022.
Martedì 26 aprile una rappresentanza dell’Equipaggio di Nave Vespucci, invitata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale, è stata accolta nell’Aeroporto di Rivolto (Udine).
Il rito funebre è stato celebrato in forma strettamente privata nella Chiesa di San Timoteo a Casal Palocco (Roma), assieme ai famigliari, erano presenti alcuni amici ed i colleghi del Corso Rostro tra i quali il suo amico fraterno il Generale Mario Arpino.
È lecito chiedersi quale strana alchimia possa unire così fortemente un fotografo di fama internazionale e l’Aeronautica Militare. Semplice… l’amore, concedeteci l’accostamento, per il volo. Che, nei caso del nostro “amico” Massimo Sestini, si lega all’arte della fotografia per immortalare istanti unici e altamente spettacolari.
Frecce tricolori su Venezia per lo spot olimpico: residenti allarmati, decine di telefonate alle forze dell’ordine. Uno spettacolo unico, maestoso, emozionante e dirompente quello che ieri si è stagliato sopra i cieli di Bormio e dell’intera Alta Valtellina grazie alle Frecce tricolori che hanno colorato ed emozionato tutto il comprensorio.
Il ritorno in Italia, lunedì mattina, di «Pony 10» è un’avventura romantica che ha il suo snodo di partenza a Seattle, Stato di Washington, nella costa occidentale degli Usa.
Il 67esimo Premio Epifania è stato assegnato alle Frecce tricolori e Paolo Petiziol, esperto di processi geo-politici e promotore delle relazioni tra il Friuli e i Paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.