Cinquale, lo spettacolo delle Frecce tricolori
Anche quest’anno la Versilia ha ospitato un prestigioso Air Show, esattamente sul tratto di mare antistante l’aeroporto di Massa – Cinquale.
Anche quest’anno la Versilia ha ospitato un prestigioso Air Show, esattamente sul tratto di mare antistante l’aeroporto di Massa – Cinquale.
Giovedì 28 Marzo, in Piazza del Plebiscito, a Napoli, si è svolta la cerimonia per l’anniversario dei 90 anni dalla costituzione dell’Aeronautica Militare. Nell’occasione si è tenuto anche il giuramento e il battesimo del corso “Pegaso V” dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
Il sorvolo delle Frecce Tricolori, senza acrobazie ma solo con il rilascio del “mantello” di fumo tricolore, è stato il momento più emozionante dell’Air Extreme di Jesolo che, dopo la tragedia sui cieli di Ascoli Piceno, si è tramutata oggi in un omaggio ai 4 piloti dell’Aeronautica deceduti nell’incidente.
Chi non è mai rimasto senza parole osservando le Frecce Tricolori dal vivo o semplicemente in tv? Ecco perchè vogliamo incontrare il loro comandante Jan Slangen. Perchè sarà lui il protagonista di questa domenica.
Jan Slangen, Comandante delle Frecce Tricolori, ha ricevuto oggi a Roma il Premio Atreju 2013 “Osare volare. L’orgoglio per l’Italia”: i promotori dell’evento lo hanno così ringraziato per l’impegno di questi anni trascorsi a celebrare con gli aerei della pattuglia acrobatica l’italianità nel mondo.
Un debutto da incorniciare. Vigilio Gheser, 34 anni il 9 settembre, ex maestro di sci di Lavarone, oggi pilota di aerei da caccia dell’Aeronatica militare, il primo maggio 2012 lo ricorderà per lunghissimo tempo.
Questo pomeriggio, per un paio d’ore, il paese dei minatori sarà la capitale sarda del cielo. La pattuglia acrobatica nazionale dell’aeronautica militare, le famosissime Frecce tricolori voleranno sul litorale da Buggerru, San Nicolò e Portixeddu, dalle 15,30 alle 18,30 per il “Buggerru air show”
Il 27 e 28 settembre scorso, la Pattuglia Acrobatica Nazionale – PAN – ha partecipato al “Malta International Airshow”, che ha visto la partecipazione, in volo o in mostra statica, di oltre 100 velivoli militari e civili, provenienti da 10 nazioni, tra cui anche Spagna e Gran Bretagna.
Si è svolto presso l’aeroporto internazionale di Luqa, il “Malta International Airshow” al quale hanno partecipato numerosi velivoli sia ad ala rotante che fissa, militari e civili, provenienti da 7 paesi
Lo scorso 13 ottobre si è svolta la manifestazione aerea Linate Air show 2019, organizzata da SEA Milano Airports e dall’Aero Club Milano, con la collaborazione della 1^ Regione Aerea dell’Aeronautica Militare.